Il Montegranaro Calcio muove la classifica contro la temibile Cingolana.
Montegranaro | Pareggio a reti inviolate tra le mura amiche.
di Paolo Gaudenzi
E' finita in parità la sfida di domenica scorsa tra il Montegranaro Calcio e la Cingolana.
Pareggio equo alla luce delle occasioni create con una Cingolana più squadra, dal collettivo votato al possesso palla, alla manovra e di contro un Montegranaro pronto alle ripartenze, tradizionale schema di gioco dei giallo blù di Venturini, che in più di un'occasione hanno creato pericoli alla porta difesa da Staffolani.
Da segnalare, nel tandem d'attacco degli uomini di casa, l'inserimento dal primo minuto di Tentella, recuperato dopo un lungo periodo di riabilitazione, post operatorio, al ginocchio.
Un punto a testa che per la verità serve ben poco ad entrambi: Cingolana saldata, come da diversi turni, in piena zona play-off e calzaturieri "naufraghi"nel limbo di metà classifica.
Nonostante tutto la classifica per questi ultimi si è mossa, segnale positivo visto che da circa un mese il team presieduto da Vecchiola non andava a punti, segnale anche di inversione di tendenza, con i ragazzi più motivati, più grintosi, con la voglia di smentire le solite voci che li danno per una squadra bollita.
Il problema ora è un altro, il gol. Infatti sono ormai cinque le giornate dove Isidori, Quintili & co. lasciano inviolata la porta dirimpettaia e questo la dice lunga, visto che i tre punti non arrivano mai via pareggio.
A due giornate dalla fine della regular season il Montegranaro Calcio sembra respirare un pò d'ossigeno dopo un periodo decisamente trasvagliato, ma guai ad abbassare la guardia: dal fondo classifica lo scenario cambia continuamente con squadre date troppo presto per spacciate in forte ascesa e, con la strana e corta classifica, i giochi non sono ancora chiusi in chiave salvezza.
Onde evitare un clamoroso e beffardo finale di campionato, niente calcoli nella trasferta a Potenza Picena ne tantomeno sconti al Matelica nell'ultima in casa.
Il ricordo di undici mesi fa brucia ancora. Vedi Lucrezia...
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati