Tensione per attentati in Italia e negli USa
| Obiettivo certo il Vaticano. La dichiarazione di Berlusconi. Los Angeles ad alto riscio secondo la CIA
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Una notizia "certa e verificata" secondo i servizi segreti italiani, quella di un probabile attacco sul Vaticano, con aerei dirottati, simile a quello dell'11 settembre. Lo ha confermato anche il Presidente del Consiglio Berlusconi al giornale Libero: ''Che giornata terribile e' stata questa. Domani i giornali non escono vero? E allora posso dirle che la questione vera non e' stata il decreto sulle tv, che peraltro ha avuto l'immediato consenso del Quirinale, ma la notizia precisa e verificata di un attentato su Roma nel giorno di Natale. Un aereo dirottato sul Vaticano. Un attacco dal cielo, chiaro?.La minaccia del terrorismo e' in questo istante altissima. Ho passato la Vigilia a Roma per fronteggiare la situazione''.
Negli USA la situazione è ancora più preoccupante. Le autorità temevano il dirottamento di un aereo della Air France da Parigi per e Los Angeles, sul quale sarebbe salito un potenziale dirottatore, allievo pilota. Air France ha annullato sei voli tra mercoledì e giovedì su richiesta degli Stati Uniti, che avevano immediatamente comunicato il potenziale pericolo.
Allerta massima quindi in tutti i paesi con controlli minuziosi soprattutto negli aeroporti ed in tutti gli altri obiettivi considerati "sensibili", con enorme dispiegamento di personale qualificato e lavoro frenetico dell'intelligence mondiale.
![]() |
|
27/12/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji