Strage di Nassiriya: nove indagati
| Sempre allerta in Italia per probabili atti terroristici su obiettivi sensibili.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Sono nove gli iracheni sotto indagine da parte dei carabinieri per la strage di Nassiriya, in cui hanno perso la vita 19 militari italiani. Tra loro sia ex miliziani del deposto e detenuto Saddam Hussein sia combattenti di frange estremiste.
Su di loro anche l'attenzione dei ROS che a breve comunicheranno il proprio lavoro ai magistrati Ionta ed Amelio che si occuano in Italia del caso. Il dossier che via via viene raccolto è ricco di testimonianze attendibili sulla dinamica dell'atto terroristico, in cui un autocarro imbottito di tritolo, ha forzato il perimetro della caserma dei carabinieri per poi esplodese e provocare il massacro nella base italiana.
Le festività si avvicinano, la gente comincia a riempire strade e piazze per lo shopping e ciò ha costretto il Viminale a rafforzare ancora di più la sicurezza per evitare attacchi terroristici, soprattutto su obiettivi particolari e significativi.
In un un incontro il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, insieme al capo della polizia ai comandanti generali dell'arma dei Carabinieri e della guardia di Finanza, ed i responsabili nazionali degli organismi di informazione e sicurezza, hanno fatto il punto sullo stato di sicurezza generale del paese.
![]() |
|
19/12/2003
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji