"Farfalla d'Oro": i minicantanti in finale
Offida | Serata finale il 5 gennaio 2004.
di Alberto Premici
Dopo la fase di selezione ed assegnazione dei brani da proporre, l'Associazione Musicale "Farfalla d'Oro" di Offida comunica i nominativi dei bambini che si esibiranno nella serata finale del 5 gennaio 2004, con inizio alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale Serpente Aureo.
Lucia Larpitelli di S.Elpidio a Mare - "La gallina brasiliana", Valeria De Annuntiis di Colonnella - "Mio fratello", Stefano Acciaresi di S.Elpidio a Mare - "Marcobaleno", Priscilla Di Benedetto di Colonnella - "La pace c'è", Claudia Peroni di Offida - "I nonni son felici", Tiziana Cinquino di Offida - "Lo stelliere", Davide Travaglini di Offida - "Il ramarro con tre erre", Chiara Cannella di Offida - "Per un amico", Federica Pizi di Offida - "Se ci credi anche tu", Giulia De Berardinis di Castel di Lama - "L'ambasciatore di paranà".
Durante la serata il coro della "Farfalla d'oro" eseguirà "Canzone indigena". Appuntamento quindi alla vigilia dell'Epifania per assegnare la 13a Farfalla d'Oro e gli altri premi messi in palio.
Sicuramente, oltre che ad una rassegna canora per bambini, si assisterà ad una serata il cui scopo è solo quello del puro divertimento senza competizione, oltre che un momento di aggregazione nel segno della solidarietà, valore questo sempre nel cuore dell'organizzazione.
|
01/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati