"Farfalla d'Oro": i minicantanti in finale
Offida | Serata finale il 5 gennaio 2004.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo la fase di selezione ed assegnazione dei brani da proporre, l'Associazione Musicale "Farfalla d'Oro" di Offida comunica i nominativi dei bambini che si esibiranno nella serata finale del 5 gennaio 2004, con inizio alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale Serpente Aureo.
Lucia Larpitelli di S.Elpidio a Mare - "La gallina brasiliana", Valeria De Annuntiis di Colonnella - "Mio fratello", Stefano Acciaresi di S.Elpidio a Mare - "Marcobaleno", Priscilla Di Benedetto di Colonnella - "La pace c'è", Claudia Peroni di Offida - "I nonni son felici", Tiziana Cinquino di Offida - "Lo stelliere", Davide Travaglini di Offida - "Il ramarro con tre erre", Chiara Cannella di Offida - "Per un amico", Federica Pizi di Offida - "Se ci credi anche tu", Giulia De Berardinis di Castel di Lama - "L'ambasciatore di paranà".
Durante la serata il coro della "Farfalla d'oro" eseguirà "Canzone indigena". Appuntamento quindi alla vigilia dell'Epifania per assegnare la 13a Farfalla d'Oro e gli altri premi messi in palio.
Sicuramente, oltre che ad una rassegna canora per bambini, si assisterà ad una serata il cui scopo è solo quello del puro divertimento senza competizione, oltre che un momento di aggregazione nel segno della solidarietà, valore questo sempre nel cuore dell'organizzazione.
![]() |
|
01/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji