Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grandi chef e valorizzazione del territorio, la sfida di Perché L’Amo

Grottammare | un progetto che nasce con lo scopo di valorizzare il pesce del mare Adriatico

di Luisa Urbani

Venerdì sera, nella suggestiva location del ristorante Attico sul mare, si è svolta la prima edizione di Perché L’Amo, una cena organizzata dalla Cooperativa L’Amo.

Perché L'Amo è un progetto che nasce con lo scopo di valorizzare il pesce del mare Adriatico promuovendone  il consumo consapevole e stagionale.

Ospite della serata lo chef stellato Michele Biagiola. Questi  ha proposto, ai numerosi partecipanti,  un menu studiato ed elaborato appositamente per esaltare due prodotti tipici di stagione: la triglia e la pannocchia.

A prendere parte all’iniziativa anche il Gambero Rosso e il Consorzio Tutela Vini Piceni. Nel corso della serata, Pierpaolo Rastelli, responsabile regionale della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso  ha  illustrato i piatti del menù con i relativi vini abbinati.

Tra i numerosi partecipanti, il Sindaco di Grottammare Enrico Piergallini e gli assessori Lorenzo Rossi e Stefano Troli che hanno  anticipato alcune idee che si stanno concretizzando grazie alla collaborazione con la neo nata cooperativa.  

“Abbiamo solo scaldato i motori -  ha spiegato Pierfrancesco Morganti, presidente della cooperativa - ed è in cantiere un progetto più ampio che prenderà forma già dalla prossima primavera. A breve i primi dettagli”.

Un primo appuntamento dunque che segna l’inizio di una lunga serie di eventi e manifestazioni volte alla valorizzazione e promozione delle specialità culinarie locali, in particolar modo quelle marinare.

11/12/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati