Merli a Cava. Quali difformità di vedute ?
San Benedetto del Tronto | "Mi spiace deludere gli esponenti di Alleanza Nazionale, e in particolare lex assessore Luigi Cava, ma....".
di Palmiro Merli *

Palmiro Merli
Mi spiace deludere gli esponenti di Alleanza Nazionale, e in particolare l’ex assessore Luigi Cava, ma, almeno per quanto mi riguarda, non esiste proprio alcuna difformità di vedute all’interno del centrosinistra sul tema della grande viabilità. E’ vero che vi sono state alcune, a dir poco deformanti, interpretazioni giornalistiche del mio pensiero che potrebbero far pensare che il sottoscritto sia su posizioni diverse rispetto a quelle di altri esponenti dell’Unione. Chiedo allora un po’ di spazio per spiegarmi sperando di fare chiarezza.
Non ho mai sostenuto l’inutilità della bretella collinare della città rispetto al progetto dell’arretramento dell’autostrada. Dico soltanto che le due infrastrutture (e inserirei anche l’estensione e il completamento della Mezzina) rispondono a logiche completamente diverse.
Una bretella collinare che raccolga il traffico della città, così come la Mezzina, sono soluzioni di impatto senz’altro positivo sul traffico costiero locale perchè entrambe contribuiscono a scaricare un grande volume di traffico non destinato alla città che oggi è costretto, per assenza di alternative, ad attraversare S. Benedetto. Sono peraltro soluzioni attuabili in tempi relativamente brevi (per la Mezzina la Provincia sta per appaltare i lavori da Castel di Lama ad Offida e presto arriverà fino a Fermo) mentre è evidente che l’arretramento dell’autostrada richiede tempi e costi totalmente diversi.
Dico però, e su questo invito tutti a riflettere, se non si debba comunque pensare a soluzioni che risolvano il problema non solo su scala locale, che guardino al futuro dei nostri figli e dei loro figli: perché non cominciare a lavorare da oggi ad un’idea sulla quale tutti concordano, e cioè che è ora di pensare a come alleggerire la pressione che grava su una striscia di terreno costiero attraversata da statale, autostrada, ferrovia e, dove esistono, da circonvallazioni, complanari e bretelle varie?
Se ha ancora una validità il concetto di “Corridoio Adriatico”, esso dovrà più equamente distribuire le infrastrutture sul territorio. Come appunto un’autostrada che si sviluppi più lontano dalla costa e che percorra l’asse nord - sud del Paese dal versante adriatico collegandosi alla costa attraverso una serie di snodi, magari connessi a infrastrutture ferroviarie e portuali.
Sono progetti di ampio respiro, è ovvio, ma presto questa logica sarà vincente e i finanziamenti, nazionali e comunitari, prenderanno questa direzione: e allora, perché non farsi trovare pronti cominciando da subito a progettare?
* Ex assessore ai Lavori pubblici
* Ex Consigliere comunale
Non ho mai sostenuto l’inutilità della bretella collinare della città rispetto al progetto dell’arretramento dell’autostrada. Dico soltanto che le due infrastrutture (e inserirei anche l’estensione e il completamento della Mezzina) rispondono a logiche completamente diverse.
Una bretella collinare che raccolga il traffico della città, così come la Mezzina, sono soluzioni di impatto senz’altro positivo sul traffico costiero locale perchè entrambe contribuiscono a scaricare un grande volume di traffico non destinato alla città che oggi è costretto, per assenza di alternative, ad attraversare S. Benedetto. Sono peraltro soluzioni attuabili in tempi relativamente brevi (per la Mezzina la Provincia sta per appaltare i lavori da Castel di Lama ad Offida e presto arriverà fino a Fermo) mentre è evidente che l’arretramento dell’autostrada richiede tempi e costi totalmente diversi.
Dico però, e su questo invito tutti a riflettere, se non si debba comunque pensare a soluzioni che risolvano il problema non solo su scala locale, che guardino al futuro dei nostri figli e dei loro figli: perché non cominciare a lavorare da oggi ad un’idea sulla quale tutti concordano, e cioè che è ora di pensare a come alleggerire la pressione che grava su una striscia di terreno costiero attraversata da statale, autostrada, ferrovia e, dove esistono, da circonvallazioni, complanari e bretelle varie?
Se ha ancora una validità il concetto di “Corridoio Adriatico”, esso dovrà più equamente distribuire le infrastrutture sul territorio. Come appunto un’autostrada che si sviluppi più lontano dalla costa e che percorra l’asse nord - sud del Paese dal versante adriatico collegandosi alla costa attraverso una serie di snodi, magari connessi a infrastrutture ferroviarie e portuali.
Sono progetti di ampio respiro, è ovvio, ma presto questa logica sarà vincente e i finanziamenti, nazionali e comunitari, prenderanno questa direzione: e allora, perché non farsi trovare pronti cominciando da subito a progettare?
* Ex assessore ai Lavori pubblici
* Ex Consigliere comunale
|
24/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati