VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA
Ancona | URBINATI:"IMPORTANTISSIMO ATTO DI PROGRAMMAZIONE"

Fabio Urbinati
Tweet |
![]() |
|
Soddisfazione del capogruppo Italia Viva per l'approvazione del programma di interventi per la gestione integrata delle zone costiere. Stimati investimenti per 288 milioni. Numerose le opere da realizzarsi nella Riviera delle Palme
Via libera da parte del Consiglio regionale al Piano di gestione integrata delle zone costiere per la cui attuazione sono stimati investimenti per 288 milioni di euro che serviranno alla realizzazione di 37 interventi strutturali in dieci anni.
Soddisfazione nelle parole del capogruppo di Italia Viva, Fabio Urbinati. "Dopo un lavoro durato quasi tre anni - sottolinea - giunge al traguardo questo importantissimo atto di programmazione. I recenti fenomeni climatici hanno messo in evidenza come i cambiamenti climatici stiano modificando la natura del nostro territorio. Quindi la programmazione della costa, come le altre pianificazioni sulle infrastrutture, rivestono un valore ancora più importante".
Previsti numerosi interventi per quanto riguarda la Riviera delle Palme. "Opere molto rilevanti - prosegue Urbinati - come la realizzazione di scogliere emerse e il ripascimento del litorale di Grottammare". In particolare il Piano prevede la realizzazione di una batteria di scogliere per un varco di circa 150 metri, tra le barriere esistenti a nord e il pennello in sinistra idraulica della foce. "Serviranno anche a mettere in sicurezza la 'Balconata verde sul mare', il nuovo bellissimo spazio realizzato dal comune di Grottammare e divenuto uno dei luoghi, usufruibili al pubblico, più suggestivi della riviera adriatica".
Particolarmente attesa la programmazione di scogliere e il ripascimento di 300 mila metri quadrati lungo tutto il litorale della riserva naturale della Sentina. "Previste opere - spiega il capogruppo Italia Viva - che si svilupperanno lungo 1,78 chilometri. Vista la delicatezza e il valore ambientale della zona, per questo intervento è stata posta molta attenzione, partendo dagli studi effettuati dall'Ispra nel 2009 che considerò diversi scenari d'azione". Si tratta di un investimento per circa 11 milioni di euro. "Una cifra pari a quella impegnata - conclude Urbinati - per la realizzazione del pennello sull'Albula che, oltre ad averci regalato un bellissimo sipario come il giardino "Nottata di luna", si è rivelato indispensabile per la difesa di un tratto importante del centro turistico di San Benedetto".
![]() |
|
08/12/2019
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji