Corso per volontari di protezione civile, aperte le iscrizioni
San Benedetto del Tronto | Le lezioni inizieranno il 7 maggio, 30 ore di lezioni teoriche e pratiche

Sono aperte le iscrizioni al corso di base di protezione civile. Il corso, che inizierà il prossimo 7 maggio, è di 30 ore con 9 lezioni teoriche (in orario serale) e 2 pratiche. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Durante il corso si parlerà del Sistema Nazionale di Protezione Civile, dei rischi presenti sul nostro territorio e del comportamento da tenere prima e dopo una calamità, della loro pianificazione anche in ambito familiare, delle regole e del comportamento da seguire quando si presta assistenza, di come fronteggiare i rischi legati allo stress da incidente critico, delle dinamiche relazionali all'interno di un gruppo ed in particolare dei rapporti con gli altri operatori.
La partecipazione al corso è gratuita. Possono aderire tutti i cittadini maggiorenni che abbiano voglia di dedicare un po' del proprio tempo per approfondire la conoscenza del territorio dove vivono e di come è possibile partecipare attivamente alle attività di prevenzione e di soccorso.
Per informazioni rivolgersi alla Polizia Municipale, ufficio Protezione Civile (Lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 10:30 alle 13:00 - martedì e giovedì: dalle ore 16:30 alle 18:00), tel 0735 794213 - 0735 794272, e-mail: cipolloniv@comunesbt.it.
Il programma del corso e il modello di domanda sono pubblicati sul sito istituzionale www.comunesbt.it (sezione "altri bandi e avvisi").
|
12/04/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati