Il bilancio 2019 presentato ai sindacati
San Benedetto del Tronto | Interventi per il sociale e pressione fiscale invariati.

Si è tenuto questa mattina il confronto tra l'Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Pasqualino Piunti, dall'assessore al bilancio Andrea Traini, dai dirigenti e funzionari dei servizi finanziari e sociali, e i rappresentanti delle segreterie provinciali e dei sindacati pensionati di CGIL, CISL e UIL per un primo esame dei contenuti della proposta di bilancio previsionale 2019.
Il Sindaco Piunti ha introdotto il tema descrivendo le difficoltà di impostare una manovra in presenza di crescenti vincoli alla spesa ma ha anche rassicurato sulla costante attenzione che il Comune dedica alle categorie più deboli, cercando di mantenere intatta quantità e qualità dei servizi nel campo del sociale.
L'Assessore Traini ha dettagliato i contenuti del bilancio, soffermandosi sugli investimenti che sono previsti nel 2019 da attuare sia con risorse dell'Ente, sia con l'alienazione dei beni, come l'ex scuola media Curzi, sia con l'accensione di mutui.
I rappresentanti sindacali hanno preso atto dei contenuti di questa prima informativa, esprimendo soddisfazione per il fatto che qualità e quantità dei servizi dedicati alle fasce deboli non saranno intaccati,anzi in alcuni casi incrementati, e che la pressione tributaria non salirà.
La parti si sono lasciate con l'impegno di rivedersi a primavera inoltrata per esaminare i contenuti della proposta del Documento Unico di Programmazione - DUP, che esprime gli impegni da attuare da parte del Comune, per poter fornire un giudizio più articolato
|
20/03/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati