Guardia di Finanza: Due arresti in Riviera. Sequestrati 530 grammi di sostanze stupefacenti.
San Benedetto del Tronto | Sono stati due gli interventi esperiti in rapida successione dalla Compagnia della Guardia di Finanza grazie ai quali è stata sradicata una significativa attività di spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi della locale stazione ferroviaria.

L'area in questione, utilizzata da spacciatori quale punto di smistamento delle sostanze, è stata tenuta costantemente sotto controllo dalle Fiamme gialle per più giorni attraverso attività di appostamento e di pedinamento, per arrivare anche a fermi e controlli, con l'ausilio delle unità cinofile, nei confronti di passeggeri dei treni sia in partenza, sia in arrivo.
Ed è proprio durante due di questi controlli, concentrati, in particolare, nelle ore notturne, che sono state fermate due persone; una di queste, residente nel cuprense, alla vista dell'unità cinofila ha anche tentato una fuga, subito interrotta dalle stesse unità del Corpo, che gli hanno trovato addosso piccole quantità di marijuana e di hashish, oltre a € 1.000 euro in contanti.
Ed è stato proprio il cospicuo quantitativo di denaro contante che ha determinato l'avvio della successiva perquisizione domiciliare, sfociata con il rinvenimento di ulteriori 314 grammi di marijuana e piccole dosi di altri tipi di sostanze stupefacenti, ivi compresa l'ecstasy.
Il secondo intervento, invece, ha coinvolto un soggetto di nazionalità afghana residente nel napoletano, trovato in possesso di 210 grammi di eroina, 350 euro in contanti e diverse carte prepagate.
Entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto; il primo, posto agli arresti domiciliari, il secondo, invece, associato presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto (AP), a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
L'ambito operativo in rassegna costituisce uno degli impegni quotidiani che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno esercita attraverso il Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti che, nel caso di specie, oltre a ristabilire la tranquillità ad una delle zone maggiormente frequentate da persone di ogni età, ha consolidato il costante presidio delle Fiamme gialle, finalizzato a prevenire e contrastare in maniera sempre più serrata e capillare qualsivoglia fenomenologia criminale.
|
30/11/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati