Ospedale del piceno, relazione tecnica trasmessa al Presidente della conferenza dei sindaci
Ascoli Piceno | "E' l'area proposta dai Comuni di Spinetoli e Colli del Tronto quella che rappresenta la sintesi tra l'applicazione dell'algoritmo e le valutazioni tecniche condotte dagli uffici regionali per la realizzazione del nuovo ospedale del Piceno".

scheda tecnica 2
La relazione tecnica è stata trasmessa al Presidente della Conferenza dei Sindaci che la porterà in assemblea. L'organismo collegiale potrà, a sua volta, confermarla o sceglierne un'altra.
Se non ci sarà un' ampia convergenza, la Regione andrà avanti con la zona individuata, poiché aveva chiesto ai Comuni una proposta di aree da individuare in base ad una serie di caratteristiche.
Gli uffici hanno effettuato una istruttoria tecnica ed hanno applicato l'algoritmo scegliendo la migliore sotto il profilo della baricentricità.
All'esito dell'algoritmo è stato aggiunto l'esito del sopralluogo, effettuato nelle cinque zone proposte per la localizzazione della nuova struttura ospedaliera.
Dalla valutazione combinata risulta che l'area individuata è la più idonea tra quelle indicate dagli enti interessati, considerate le caratteristiche urbanistiche, morfologiche, l'accessibilità, la dotazione infrastrutturale e la sicurezza dal punto di vista idrogeologico.
In allegato la scheda
|
10/05/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati