Eseguite due misure cautelari dalla Squadra Mobile per furto aggravato
Ascoli Piceno | Alla fine del mese di maggio un italiano e un rumeno fingendo di giocare alle slots machines all'interno del bar "Stadio" di via Rozzi, erano riusciti a manometterle, forzandole, e a portar via circa 330 euro di monete.

Slot machine
La sezione Reati contro il patrimonio della Squadra Mobile ascolana, unitamente al personale di quella teramana, ha eseguito nel pomeriggio di oggi 2 misure cautelari nei confronti di un italiano e di un rumeno, responsabili di furto aggravato.
Alla fine del mese di maggio i due uomini, fingendo di giocare alle slots machines all'interno del bar "Stadio" di questa via Rozzi, erano riusciti a manometterle, forzandole, e a portar via circa 330 euro di monete.
Nello stesso periodo gli stessi soggetti avevano colpito anche al bar "Il Cacciatore", poiché erano trovate, all'interno dei cambiamonete almeno 7 banconote di 50, per metà vere e per metà contraffatte, che introdotte nella macchinetta, avevano consentito l'erogazione del corrispettivo in monetine da uno e due euro.
Ed infine gli stessi malviventi, nelle stesse giornate, avevano colpito all'interno del bar tabacchi di via Napoli, impossessandosi di oltre 1.300 euro, dopo aver forzato, manomettendole ben tre slot machine.
L'attività di indagine subito posta in essere, coordinata dal Sost. Proc. Lorenzo Maria Destro, aveva consentito di far emergere indizi precisi e concordanti nei confronti di:
1) S. G., teatino del 1987, ma residente a Silvi Marina (TE), con precedenti di polizia specifici, per aver perpetrato furti con medesime modalità, in altri esercizi commerciali sul territorio abruzzese, ora ristretto in carcere di Teramo;
2) M. P., rumeno del 1971, residente a Silvi Marina e rintracciato a Monesilvano (PE), sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, grazie anche alle testimonianze delle vittime che attentamente erano state allertate dal rumore delle monetine erogate ogni volta, che le aveva indotte ad annotarsi il numero di targa della 147 a bordo della quale i due uomini erano giunti presso gli esercizi commerciali. All'identificazione si è giunti anche grazie alle immagini di videosorveglianza dei locali interessati dai furti in questione.
Il G.I.P presso il Tribunale di Ascoli Piceno, Dr.ssa Annalisa Giusti, concordando con gli esiti delle risultanze investigative, ha disposto le 2 custodie cautelari.
|
01/03/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati