Lanterne al Led sulla balaustra di viale Buozzi
San Benedetto del Tronto | Il servizio Infrastrutture digitali del comune sta lavorando sul nuovo progetto che rischiarerà le notti del cuore pulsante della città
In stretta collaborazione con CPL Concordia e con la consulenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, è stato definito un iter per la sostituzione di circa trenta corpi illuminanti, compresi i pali di sostegno.
L'operazione coinvolge sia la balaustra di viale Buozzi, sia quelle di via delle Tamerici sia lo spartitraffico sul ponte dell'Albula, dove verranno installate, previo definitivo assenso dell'Unità operativa architettura e paesaggio di San Benedetto del Tronto, nuove plafoniere a tecnologia LED entro il mese di novembre.
Già da questa settimana verrà condotto il primo sondaggio sul posto per la verifica dello stato del cemento e per scoprire lo stato di ancoraggio dei pali esistenti.
Di conseguenza gli specialisti potranno determinare la tecnica di fissaggio dei nuovi pali.
La sostenibilità economica dell'intervento è garantita dal cospicuo risparmio energetico che si andrà a ottenere.
|
04/09/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati