Il coro "In -canto" vince a Fano
Fano | Il coro “In..canto” della Scuola Primaria “Bice Piacentini” di San Benedetto del Tronto, sotto l’energica guida della sua direttrice la Prof.ssa Rita Spaletra, ha sbaragliato i concorrenti al Concorso Nazionale “Tra le note della fortuna”.

“Tra le note della fortuna” di Fano, con un brano in vernacolo sambenedettese dal titolo “Vòta tònne tònne”, "i- canto" ha sbaragliato tutti.
La qualificata giuria è rimasta catturata dall’originalità del brano composto dalla Prof.ssa Rita Spaletra e arrangiato dal M° Fabrizio Tozzi. Il tema trattato è quello dello sfruttamento minorile dei piccoli “Uarzò” che giravano la ruota per i funai. Il brano, dedicato dalla sua compositrice alla propria nonna e al proprio padre, rispettivamente “retara” e” uarzò”, ha commosso e trascinato commissione e pubblico facendo guadagnare all’ISC “Centro” di San Benedetto il primo premio assoluto: 1.000,00 €!
|
05/06/2017
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati