Guardia Costiera: sequestrati e restituiti attrezzi da pesca rubati
Fermo | Un’operazione – portata a termine dalla Guardia Costiera di S.Benedetto (e dal dipendente Ufficio di P.S.Giorgio) – tesa a contrastare la pesca illegale e rivolto a tutela dei pescatori professionisti.

Tweet |
![]() |
|
L'operazione è stata portata a termine con l'impiego di 3 mezzi nautici e mediante l'attività operativa del nucleo sommozzatori di San Benedetto del Tronto, che ha consentito di sequestrare circa 140 attrezzi da posta e quasi 1 km di rete: attrezzatura utilizzata per la pesca illegale.
L'attrezzatura - per un valore commerciale di oltre 3000 € - è stata prelevata e posta sotto sequestro amministrativo, perché mal segnalata o non segnalata affatto: rappresentando - quindi - anche un pericolo per chiunque si trovasse a navigare in quella zona. Da controlli successivi, è emerso altresì che la sopra citata attrezzatura, in realtà, era stata sottratta a dei pescatori di professione.
Nei giorni precedenti - infatti - erano state presentate alla Guardia Costiera di Porto San Giorgio, denunce di furto di attrezzi da pesca, da parte di alcuni pescatori.
Le indagini del caso, si sono dunque concretizzate, nella suddetta attività operativa.
Stando ai casi specifici, il materiale sequestrato corrispondeva - nei minimi dettagli - a quanto riportato nelle denunce di furto; ed è stato - quindi - restituito ai legittimi proprietari che ne hanno riconosciuto la proprietà.
Va detto per inciso che l'attività operativa profusa dalla Guardia Costiera rientra in una più vasta operazione di controllo della filiera ittica, coordinata dal Comando regionale della Guardia Costiera di Ancona.
Il contrasto alla pesca illegale - infatti - è uno dei compiti istituzionali cui è preposto il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, e mira a tutelare - oltre all'ambiente marino e la sua biodiversità - anche i pescatori professionali che rispettano le norme nazionali e comunitarie.
![]() |
|
20/04/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Vino, (indagine piceni-nomisma): l'85% degli italiani beve vino, il futuro è autoctono e green (segue)
I Maggiori Esperti Italiani a Congresso sui Traumi Cranici (segue)
Bloccato un uomo. Aveva perpetrato un furto di alcuni prodotti, occultandoli sulla propria persona (segue)
Carabinieri arrestano per evasione e denunciano per uccisione di animale (segue)
Anche San Benedetto a Livorno per ricordare la tragedia del Moby Prince (segue)
Rinvenuta droga in locale commerciale a Porto Sant'Elpidio (segue)
166° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. (segue)
"Saluti da Grottammare", parte la terza edizione (segue)
Fuori provincia
Porti Marche: Confronto Autorità di sistema Mare Adriatico Centrale-Parlamentari (segue)
Vino, (indagine piceni-nomisma): l'85% degli italiani beve vino, il futuro è autoctono e green (segue)
Ulteriori 2,94 milioni di euro per difesa costa e manutenzione arenili. (segue)
Bloccato un uomo. Aveva perpetrato un furto di alcuni prodotti, occultandoli sulla propria persona (segue)
Rinvenuta droga in locale commerciale a Porto Sant'Elpidio (segue)
"Saluti da Grottammare", parte la terza edizione (segue)
Cerimonia conclusiva del "Premio Nazionale di Poesia e Fotografia Alfonso Sgattoni" (segue)
Magnum Il Conte Villa Prandone per i 95 anni della Sambenedettese Calcio (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji