Polizia: Giro di Vite su controllo di attività "giochi & scommesse" nel Territorio
Ascoli Piceno | Deciso e puntuale l'impegno della Questura di Ascoli, teso a far rispettare le nuove normative in materia, a tutela di Salute e Politiche Sociali. Negata l'autorizzazione di apertura ad un centro scommesse in contrasto con i parametri di legge.

Il Questore delle Provincie di Ascoli Piceno e Fermo, dottor Mario Della Cioppa
Sulla materia, è intervenuta un'importante innovazione regolamentare.
La recente Legge Regionale n. 3 - emanata il 7 febbraio scorso, in materia di tutela della salute e di politiche sociali - dispone il divieto d'installazione di apparecchi e congegni per il gioco in locali che, se ubicati in centri con popolazione superiore ai cinquemila abitanti, non distino almeno cinquecento metri (distanza ridotta a trecento metri per i centri più piccoli) da luoghi definiti "sensibili", principalmente scuole di ogni ordine e grado, istituti di credito, sportelli bancomat e uffici postali.
Nell'ottica di una più incisiva azione di prevenzione degli aspetti patologici del gioco - che spesso causano una vera e propria dipendenza, la cosiddetta ludopatia - e per tutelare le fasce deboli e maggiormente vulnerabili della popolazione (sovente, minori attratti dalla possibilità di realizzare facili vincite), il Questore di Ascoli Piceno (competente al rilascio della licenza di raccolta scommesse e installazione di apparecchi per il gioco lecito) ha disposto il diniego dell'autorizzazione ad aprire un punto di raccolta delle scommesse in un popoloso Quartiere della periferia della città.
Dall'attività istruttoria svolta dalla Divisione Amministrativa della Questura e dal parere acquisito dal competente ufficio del Comune di Ascoli Piceno è risultato - infatti - che i locali in cui l'attività doveva essere esercitata si trovano a distanza ravvicinata - in contrasto perciò con i parametri di legge - da una chiesa con annesso oratorio e prossimi ad un ufficio postale.
Tale indirizzo, verrà mantenuto per tutte le nuove istanze di autorizzazione di apertura di sale giochi e scommesse; mentre, per quanto riguarda gli esercizi già autorizzati, questi dovranno rispettare i parametri fissati dalla legge e mettersi in regola con le distanze dai luoghi sensibili entro e non oltre il 31 dicembre 2019, pena la revoca del titolo e la conseguente chiusura dell'attività.
L'azione di contrasto al gioco illegale per la tutela delle fasce deboli - minori, anziani ma anche padri e madri diventati schiavi del gioco con effetti rovinosi sulla famiglie - già attuata dalla Polizia di Stato proseguirà - dunque - con incisività.
Sull'argomento, saranno importanti le decisioni che verranno assunte dai Comuni - sempre più chiamati a concorrere alla sicurezza della comunità - cui la menzionata Legge Regionale assegna la competenza a disporre limitazioni di orario di apertura dei locali in cui si svolge l'attività di raccolta di scommesse e quelli nei quali sono installati apparecchi per il gioco lecito.
|
15/04/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati