S.Benedetto: fino a maggio città off limits per i veicoli inquinanti
San Benedetto del Tronto | La vecchia ordinanza integrata con i divieti per i veicoli “Euro 3”.

Il Comune di San Benedetto del Tronto
Come tutti i Comuni marchigiani più a rischio di sforamenti dei limiti delle polveri sottili, il Comune di San Benedetto ha dovuto emanare un provvedimento per limitare la circolazione nel proprio territorio dei mezzi più inquinanti.
La novità rispetto al passato è che il divieto interessa ora anche i veicoli "Euro 3" prima autorizzati a circolare, oltre ovviamente a quelli che hanno una classificazione inferiore .
Il divieto di transito opererà su tutto il territorio comunale fino al 15 maggio 2017 nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 12 e tra le 14.30 e le 18,30 dal lunedì a venerdì (festivi esclusi) per riprendere dal 15 settembre.
Tra le esenzioni previste, i taxi, veicoli di soccorso e delle forze di polizia, di enti ed aziende di pubblici servizi, veicoli per il trasporto dei disabili.
Il testo integrale è consultabile sull'albo pretorio on line all'indirizzo www.comunesbt.it.
Nell'ordinanza si sottolinea ancora che, qualora gli sforamenti dei limiti di concentrazione di polveri sottili PM10 dovessero ripetersi per più di sette giorni, il Comune potrà adottare un'ulteriore misura come l'abbassamento del limite di velocità di 20 chilometri orari nelle aree urbane nonché adottare incentivi per l'utilizzo del trasporto pubblico e la mobilità condivisa.
|
14/04/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati