Franco Cardini ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | "Tra Occidente e Oriente: conoscere il passato, per capire il mondo contemporaneo": un incontro con il noto storico ed insigne medievalista, presso la Libreria Rinascita di Ascoli, nel pomeriggio di domenica 26 marzo.

Insieme al professore, si farà il punto sul lungo rapporto che lega Oriente ed Occidente e si cercherà di capire meglio, le radici storiche che portano alla attuale situazione internazionale.
Terrorismo, migrazioni, islamofobia e "conflitto tra civiltà" sono parole che attraversano il dibattito politico quotidiano; Franco Cardini, illustrerà - attraverso una storia ragionata dei rapporti tra Islam e Europa - come in realtà le due civiltà hanno una lunga storia di scambi e condivisione; e come molto dello "scontro", sia in realtà, frutto di dinamiche di propaganda che vogliono far passare il messaggio di una sorta di guerra santa degli uni contro gli altri.
Si tratterà di una occasione preziosa, per capire meglio il mondo di oggi, attraverso la conoscenza del passato del nostro Mediterraneo.
L'iniziativa - in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli" e con ISML (ISML Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell'Età Contemporanea) - è uno degli eventi più importanti del calendario degli appuntamenti della Libreria Rinascita.
L'evento ha ingresso libero.
|
21/03/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati