Zona Ascolani: l’apertura del sottopasso pedonale, passa “ad orario”
Grottammare | Sottopasso chiuso domenica e dalle 19 alle 6 gli altri giorni settimanali. Apertura/Chiusura dei cancelli, in gestione al Circolo Anziani “Fulgenzi”; a quanto parrebbe, la disposizione giunge, in quanto oggetto di vandalismo e di segnalazioni di degrado.
di Umberto Sgattoni

Piazza Carducci, la principale piazza di Zona Ascolani (Grottammare Sud)
Questo, quanto disposto dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco di Grottammare prof. Enrico Piergallini.
L'impegno di apertura e chiusura dei cancelli, sarà dei soci del Circolo Anziani "Fulgenzi" che - avendo sede in via Firenze - è di poco distante dal sottopasso che collega i Quartieri Bellosguardo Sgariglia ed Ischia II, bypassando la Statale 16.
Gli orari saranno flessibili "mezz'ora in più, mezz'ora in meno" - ha affermato il Presidente del Circolo Anziani Giuliano Vitaletti, che ha anche puntualizzato come nelle ore notturne, il sottopasso sia già "chiuso ormai da dieci giorni".
Parrebbe - infatti - che il sottopasso sia stato preso regolarmente di mira dai vandali nelle ore notturne, e diverse segnalazioni erano arrivate all'Ufficio Ambiente in relazione a questioni di degrado.
Stando alla disamina e valutazione espressa nella Nota dell'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale, "la scelta di chiuderlo non interferirà con la sua funzione, dal momento che il passaggio è utilizzato principalmente dagli scolari e per raggiungere la zona servita dai negozi o il mare".
Dello stesso avviso - in riferimento al sottopasso pedonale - l'Assessore alla Sostenibilità Ambientale, il dott. Daniele Mariani che lo ha definito "un luogo di passaggio diurno, utile a precise categorie di persone".
«Ringrazio» - ha detto concludendo, il Mariani - «sin da ora, i componenti del Circolo "Fulgenzi", che hanno preso in cura questo bene, a vantaggio di tutta la comunità di Zona Ascolani».
|
02/03/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati