Autocostruzione e Housing Sociale a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Anche a S.Benedetto, un modo nuovo ed economico di acquistare casa; il progetto di via Tonale, un percorso di edilizia partecipata.

Tweet |
![]() |
|
La Regione Marche promuove nel Comune di San Benedetto del Tronto un progetto di autocostruzione, per facilitare l'acquisto della prima casa a 10 cittadini marchigiani che intendono risiedere nel territorio comunale.
A coordinare la messa a punto del progetto è Consorzio Solidarietà, una cooperativa sociale con una esperienza significativa in questo settore nelle Marche e non solo.
L'area interessata si trova nella zona Nord di San Benedetto del Tronto, nei pressi dell'ospedale (dista 300 metri dall'area), a due passi dal centro città e a un chilometro dal mare, facilmente raggiungibile in bicicletta (in via Tonale per la precisione).
Il contributo regionale a fondo perduto oscilla tra i 30 e i 40mila euro per ciascun appartamento, in relazione alla dimensione dell'alloggio e inciderà sul prezzo di acquisto finale dell'immobile.
Consorzio Solidarietà sta formando in questi giorni il gruppo dei futuri proprietari: per chi desidera avere una casa nuova, antisismica, a basso consumo energetico, che utilizza energie rinnovabili, di qualità elevata e a prezzi contenuti (circa € 1.600,00 al metro quadro) questa è un'occasione sicuramente. I posti sono limitati perché verranno realizzati 9/10 appartamenti di metrature diverse per incontrare il più possibile le esigenze dei partecipanti.
Le case hanno un livello di qualità medio-alta, classe energetica non inferiore a B, Protocollo di efficienza energetica ambientale "Itaca Marche" superiore a 2, uso di pannelli fotovoltaici, pannelli solari termici per l'acqua calda sanitaria, riscaldamento a pavimento, infissi termoisolanti, involucro altamente isolato, attenzione ai principi bioclimatici e di bioedilizia.
Le case, saranno realizzate da un'impresa costruttrice (selezionata sulla base di requisiti di professionalità, competenza, economicità e solidità) che metterà a disposizione tutte le figure professionali e le attrezzature necessarie, per garantire una perfetta esecuzione dell'opera. E, naturalmente, con il contributo degli autocostruttori partecipanti.
Chi fosse interessato, può trovare maggiori informazioni sulla pagina web sito internet www.consorziosolidarieta.it/san-benedetto-del-tronto oppure può contattare direttamente Consorzio Solidarietà al numero il 338.8987154 o scrivere all'indirizzo housingsociale@consorziosolidarieta.it.
![]() |
|
17/03/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji