La Protezione Civile Nazionale saluta e ringrazia la Città
San Benedetto del Tronto | Lo staff della Presidenza del Consiglio, parla di un “modello San Benedetto” per la generosità dimostrata dalla Città e dalla sua Gente, nei confronti dei terremotati.
Il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti
Questa mattina, lo staff di Palazzo Chigi, guidato dal dr. Lorenzo Alessandrini - referente per l'assistenza dei terremotati sin dalle primissime ore successive alle scosse di agosto - è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti:
"Abbiamo voluto ringraziare il Sindaco per come San Benedetto ha accolto noi, ma soprattutto i terremotati;" - ha detto Alessandrini - "sin dai primissimi giorni successivi al terremoto di agosto, siamo stati subissati di offerte, tutte formulate a titolo completamente gratuito, di beni e servizi provenienti da imprese del territorio. Ogni esigenza per queste persone strappate dall'oggi al domani alle loro abitudini e alle loro case, è stata soddisfatta grazie al grande cuore di questa Città. In parallelo, abbiamo avuto il più ampio e professionale supporto da parte della struttura tecnica del Comune".
L'ottima prova data da San Benedetto, dai volontari e da tutti coloro che sono stati chiamati a dare il loro contributo, è confermata dal fatto che la Regione Lazio, pur avendo la possibilità di avocare a sé la gestione dei rapporti con i suoi cittadini terremotati, ha deciso di continuare ad affidarsi alla struttura di Protezione Civile marchigiana.
"Quello che originariamente fu un naturale atto di solidarietà verso Accumoli ed Amatrice a cui ci legano intensi e antichi rapporti," - ha spiegato il Sindaco Piunti - "è diventato, col passare delle settimane, un vero e proprio "Sistema San Benedetto" per l'accoglienza di tante altre persone provenienti da altre realtà che, complice il ripetersi delle scosse, sono diventate, loro malgrado, anch'esse ospiti della Città".
"E' un modello che ha funzionato molto bene, nonostante l'appartenenza a regioni diverse;" - ha detto ancora Alessandrini accomiatandosi dal Sindaco - "e non sarebbe sbagliato, lavorare perché possa essere replicato anche altrove, ovviamente a scopo preventivo, questo abbinamento tra diverse realtà municipali, pronte a darsi sostegno reciproco in caso di bisogno".
|
06/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati