“Dona il tempo”, tante iniziative al Centro “Primavera”
San Benedetto del Tronto | Professionisti o semplici esperti, trasmettono le loro conoscenze agli ospiti.

Le attività del Centro Sociale per la Terza Età "Primavera" - finalizzate a elevare la qualità di vita degli ospiti e a farli sentire parte integrante della Comunità del Territorio - si stanno moltiplicando grazie ad un progetto, coordinato dall'Assessorato alle Politiche Sociali, chiamato "Dona il tempo".
La struttura sociale, si è aperta alla Città per chiedere a professionisti - o semplicemente persone esperte in qualche attività - di donare, appunto, un po' del proprio tempo, per trasmettere le proprie conoscenze agli ospiti del Centro.
Questa idea, ha raccolto consensi e adesioni, e sono già partite le prime due iniziative: due fisioterapiste - Franca Esposito ed Eleonora Borsoni - hanno avviato un Corso di Attività Motoria dolce per anziani, con lezioni due volte alla settimana.
Il successo, è stato immediato; e sono diversi, gli anziani che colgono l'occasione, per fare del sano movimento.
La seconda iniziativa avviata, si chiama "Cerchi in ... lana": dedicata a trasmettere le tecniche a chi è appassionato di lavoro a maglia e uncinetto, ma anche per chi è ... ai primi ferri.
Si sono offerte, le signore Serafina Regoli e Letizia Fioravanti; ed anche in questo caso, il successo è stato notevole: alla prima lezione, hanno partecipato oltre 10 allieve e si andrà avanti per tutto il mese di febbraio, nelle mattinate di martedì e giovedì.
"E' un'esperienza, che sta dando dei frutti insperati quanto incoraggianti;" - ha detto esprimendo soddisfazione l'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni - "tanto che, stiamo cercando altre persone disposte a donare il proprio tempo per trasmettere conoscenze relative ad altre discipline, ovviamente compatibili con l'età dei partecipanti".
"Ma ci sembra" - ha aggiunto e concluso l'Assessore Carboni - "che questo, sia il modo migliore per rendere i nostri ospiti del Primavera, ancor più parte integrante della vita cittadina, oltre ad assicurare loro occasioni di recupero di un'autonomia personale e di una funzione sociale".
La struttura sociale, si è aperta alla Città per chiedere a professionisti - o semplicemente persone esperte in qualche attività - di donare, appunto, un po' del proprio tempo, per trasmettere le proprie conoscenze agli ospiti del Centro.
Questa idea, ha raccolto consensi e adesioni, e sono già partite le prime due iniziative: due fisioterapiste - Franca Esposito ed Eleonora Borsoni - hanno avviato un Corso di Attività Motoria dolce per anziani, con lezioni due volte alla settimana.
Il successo, è stato immediato; e sono diversi, gli anziani che colgono l'occasione, per fare del sano movimento.
La seconda iniziativa avviata, si chiama "Cerchi in ... lana": dedicata a trasmettere le tecniche a chi è appassionato di lavoro a maglia e uncinetto, ma anche per chi è ... ai primi ferri.
Si sono offerte, le signore Serafina Regoli e Letizia Fioravanti; ed anche in questo caso, il successo è stato notevole: alla prima lezione, hanno partecipato oltre 10 allieve e si andrà avanti per tutto il mese di febbraio, nelle mattinate di martedì e giovedì.
"E' un'esperienza, che sta dando dei frutti insperati quanto incoraggianti;" - ha detto esprimendo soddisfazione l'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni - "tanto che, stiamo cercando altre persone disposte a donare il proprio tempo per trasmettere conoscenze relative ad altre discipline, ovviamente compatibili con l'età dei partecipanti".
"Ma ci sembra" - ha aggiunto e concluso l'Assessore Carboni - "che questo, sia il modo migliore per rendere i nostri ospiti del Primavera, ancor più parte integrante della vita cittadina, oltre ad assicurare loro occasioni di recupero di un'autonomia personale e di una funzione sociale".
|
03/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati