Riorganizzazione del Servizio Sanitario Pro-Terremotati
San Benedetto del Tronto | La Direzione del Distretto Sanitario Territoriale di S. Benedetto–Area Vasta 5, al fine di garantire l’assistenza sanitaria, ha riorganizzato la rete di sostegno a favore dei cittadini – colpiti dai recenti eventi sismici – trasferitisi sulla Costa.

Attraverso l'attivazione di ulteriori turni di disponibilità attiva di medici sul Territorio, il Dipartimento dei Servizi Territoriali di San Benedetto del Tronto, mira così ad assicurare la tutela della salute in modo globale e continuativo ai suddetti cittadini, già duramente colpiti dagli scorsi eventi naturali.
L'attività medico-sanitaria viene organizzata come segue:
- Visite mediche domiciliari nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso gli alberghi e le abitazioni ospitanti cittadini terremotati. Il medico sarà reperibile al numero 338/3101550;
- Visite ambulatoriali svolte presso l'ambulatorio socio-sanitario già istituito presso l'Hotel Relax (Via Tibullo, 2 - San Benedetto del Tronto) nei giorni di sabato e domenica dalle ore 08.00 alle ore 11.00. Tale ambulatorio vede già impegnate altre figure sanitarie (infermieri, psicologi, sociologi) durante la settimana;
- Visite gratuite occasionali effettuate dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera presso i propri ambulatori nei rispettivi orari di apertura. Ogni albergo coinvolto, ha a disposizione gli orari del MMG o PLS più vicino;
- Dalle ore 20.00 alle ore 08.00 nei giorni feriali, dalle ore 08.00 alle ore 08.00 nei giorni festivi e dalle ore 10.00 alle ore 08.00 nei giorni prefestivi, rimane attivo il servizio di Continuità Assistenziale presso le varie sedi distribuite nel territorio di competenza distrettuale:
* San Benedetto del Tronto - C/O Ospedale Civile-Palazzina A- ex Pediatria - tel 0735/82680
* Grottammare - C/O Ambulatorio Distrettuale Via Crucioli 96 - tel 0735/7937466
* Centobuchi (Monteprandone) - C/O Poliambulatorio Via 2 Giugno 34 - tel 0735/7937466
* Ripatransone - C/O RSA - tel 0735/99343
* Montefiore dell'Aso - C/O RSA - tel 0734/938109.
Tale provvedimento, è in atto a partire dal 03/02/2017 fino al 30/04/2017, data di scadenza prevista dalla Delibera Regionale per il riconoscimento delle prestazioni sanitarie con il codice di esenzione T16, salvo proroghe.
|
03/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati