Anche la Regione Marche aderisce a “M’Illumino di Meno”
Ancona | Torna per la tredicesima edizione l'iniziativa nazionale lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar per il risparmio energetico.
Con questa consapevolezza la Regione Marche ha aderito all'iniziativa nazionale lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar "M'illumino di meno".
Una ricorrenza che ormai compie 13 anni e che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di sostenitori che si mettono in gioco, ogni anno, in prima persona, con azioni concrete per dimostrare che l'uso efficiente della risorsa energetica può diventare uno stile di vita.
Il tema oggetto dell'edizione di quest'anno è "compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse". La Regione Marche ha deciso di condividere l'adesione all'iniziativa con le scuole, perché è lì che si formano le nuove generazioni e si gettano quindi le basi per un futuro più sostenibile. Nella giornata di venerdì 24 febbraio, tutte le scuole sono state invitate a spegnere le luci nelle aule per un minuto e a diffondere un messaggio sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico.
L'invito, è stato esteso anche a tutti i dipendenti regionali.
Ma al di là del gesto simbolico, resta l'impegno della Regione a "sostenere fortemente politiche di risparmio ed efficienza energetica nel rispetto degli obiettivi europei in materia di energia e clima"; impegno, recentemente sancito e rinnovato con l'approvazione del Piano Energetico Ambientale Regionale PEAR 2020.
|
|
23/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







