Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

70 anni di Avis a San Benedetto, stilato il Bilancio 2016 e gli obiettivi per il futuro

San Benedetto del Tronto | Nella tarda mattinata di giovedì 16 febbraio – in Sala Giunta – stilato il Bilancio 2016, nonché profilate ed illustrate le iniziative, le prospettive e gli obiettivi da perseguire, nell’anno in corso e per il futuro.

di Umberto Sgattoni

70 anni di Avis, a San Benedetto.

Pochi giorni fa, al maestro Giovanni Camaioni - personalità di spicco, precursore e fondatore dell'Avis sambenedettese sin dal 1947 - è stata intitolata la Sala Donatori al Centro Trasfusionale dell'Ospedale.
Non molti mesi fa, l'«adozione» di una rotatoria "verde" - che va a caratterizzare ed impreziosire il decoro urbano (proprio nella direttrice che conduce al Comune di San Benedetto) - nella quale campeggia il simbolo dell'Associazione Volontari Italiani Sangue.

Nel corso della mattinata di giovedì 16 febbraio - in Sala Giunta del Comune - l'Avis di San Benedetto ha stilato il Bilancio 2016, nonché profilato ed illustrato le iniziative, le prospettive e gli obiettivi da perseguire, nell'anno in corso e per il futuro.

Erano presenti, il Presidente Marco Lorenzetti, il Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, la dott.ssa Maria Antonietta Lupi Direttrice del Centro Trasfusionale, e i due responsabili dei gruppi sportivi - quello di atletica e quello di rugby - sponsorizzati dall'Avis.

Il Presidente Lorenzetti, ha brevemente stilato il bilancio dell'anno che da poco ci lasciamo alle spalle, il 2016: a fronte di una lieve diminuzione di donazioni, un confortante aumento di donatori attivi - 548 donne e 1351 uomini - per un totale di 1899.
Presidente Lorenzetti che ha inteso sottolineare come notevole sia stato il contributo e la disponibilità offerti dall'Avis nei delicati frangenti dell'emergenza Terremoto, nonché rimarcare come l'Avis Provinciale abbia raccolto fondi per 205 mila euro, da devolvere alle popolazioni colpite dal sisma.

Da parte sua, il Sindaco Piunti - nell'esprimere soddisfazione per l'eccellente rapporto sinergico e di collaborazione stabilitosi - ha inteso mettere in evidenza il ruolo ed il valore che ha l'Avis per la Comunità ed il Territorio; nonché, ha sottolineato come in una Sanità che ha certo delle carenze - "ma di cui talvolta si parla a sproposito" (ha detto il Primo Cittadino sambenedettese) - vi siano pure eccellenze di cui bisognerebbe parlare: una di queste - ha detto Pasqualino Piunti - è il Centro Trasfusionale, diretto dalla dott.ssa Maria Antonietta Lupi, che si distingue non soltanto per la professionalità, ma anche perché concreta, effettiva e mirabile espressione di una sinergia di professionisti e volontari "che remano dalla stessa parte" per finalità meritorie.

Presente all'incontro, la sezione Avis di Grottammare, rappresentata da Mirko Piersimoni, che ha delineato una realtà di recente istituzione - quella in ambito grottammarese - ma in confortante e beneaugurante crescita.

Sia Pierluigi Camiscioni che Domenico Piunti, hanno invece posto l'accento sul valore e la funzione sociale dello sport: la cui pratica ed il cui contesto, abbinati ad uno stile di vita salutare e corretto - non disgiunti da un'opportuna sensibilizzazione - possono essere humus fertile per un terreno, nel quale coltivare la crescita consapevole di futuri donatori.

18/02/2017





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati