Montemarciano: Max Paiella a teatro, giovedì 16 febbraio, «Solo per Voi»
Montemarciano | Al Teatro Alfieri, il noto comico, cantante e personaggio radiofonico, per il penultimo appuntamento in cartellone a Montemarciano.

Le emozioni ci avvolgono, ci sovrastano, in ogni momento della giornata. Cerchiamo disperatamente di venirne a capo senza lasciarci travolgere, sapendo già che, alla fine, le emozioni l'avranno sempre vinta.
Come imparare a gestirle, a contenerle? A superare il nostro stato primordiale e meritare un posto nella piramide evolutiva? A evitare di essere emarginati socialmente, licenziati da ogni posto di lavoro, rifiutati dagli amici, evitati dai parenti?
Ci pensa Max Paiella con il manuale di sopravvivenza emozionale più divertente che possiate immaginare.
Fantasista e cantastorie, imbracciando la chitarra, Paiella ci guida attraverso le nostre zone più oscure e più radiose, tra rabbia e felicità, malinconia e paura, segnando un percorso spensierato in compagnia dei suoi personaggi più strepitosi, delle sue imitazioni più esilaranti e soprattutto delle sue canzoni più emozionanti.
«Perché, - assicura Paiella - emozionarsi, in realtà è il miglior modo di volersi bene».
Biglietti: in vendita a 20 euro per il primo settore, 17 euro per il secondo e 13 euro per il terzo (con riduzioni a 18 e 15 per i due primi settori) alla Biglietteria Teatro Alfieri tel. 071/9163383 aperta il giorno di spettacolo dalle 20. Biglietti anche al punto AMAT/VivaTicket presso Casa Musicale Ancona (ex Bucchi, corso Stamira 68 tel. 071/202588), sul sito internet vivaticket.it e al Call center dello spettacolo delle Marche 071 21 33 600, su internet vivaticket.it.
Inizio Spettacolo ore 21.15.
|
13/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati