Arriva il cuoci-pasta alla Scuola Speranza
Grottammare | Investimento teso a migliorare “l’esperienza educativa del pasto a scuola”, annota l’Ufficio Stampa dell’Amministrazione Comunale. “Un passo in avanti verso la qualità ottimale del nostro servizio” – ha detto il Sindaco prof. Enrico Piergallini.

La messa in funzione è avvenuta ieri, dopo una serie di lavori di adeguamento dei locali che hanno accolto il macchinario.
In questo modo, l'Amministrazione Comunale, ritiene di aver fatto cosa gradita ed aver concretato una proposta giunta dai genitori - che più volte - avevano fatto notare come la pasta, sebbene preparata poco prima e trasportata in contenitori a norma che nei impediscono il raffreddamento, spesso non risultasse appetibile ai bambini.
Si tratta - annota il solerte Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale - di un "miglioramento qualitativo dell'esperienza del pasto a scuola, che rappresenta un momento educativo fondamentale nell'ambito della formazione scolastica".
"Un primo piatto più caldo e più appetitoso" - ha altresì commentato il Sindaco di Grottammare, il prof. Enrico Piergallini (vestendo, per un attimo, i panni di un gourmet) - "è anche un piatto più simile a quello di casa".
"La sfida di questo progetto" - ha rivelato il Piergallini - "era la seguente: non solo migliorare il sapore dei piatti, ma soprattutto migliorare l'atmosfera delle nostre mense scolastiche".
"Grazie ai suggerimenti del Comitato dei Genitori e del Comitato Mensa," - ha concluso il Sindaco di Grottammare - "abbiamo fatto un passo avanti sul percorso già molto attento, verso la qualità ottimale del nostro servizio".
Il cuoci-pasta, è un macchinario in grado di cucinare grandi quantità di pasta nei luoghi che non dispongono di una cucina.
Per adeguare i locali mensa all'utilizzo della macchina il Comune di Grottammare ha speso complessivamente 5452,62 €.
Il cuoci pasta (in acciaio inox, misure 40x110x72, capacità 40 litri), infatti, è stato posizionato nel locale dove avviene la preparazione dei piatti da servire; ma, per la sua installazione è stato necessario eseguire una serie di lavori murari, sia per garantirne il corretto uso, delimitandone lo spazio, sia per i collegamenti all'impianto idrico ed elettrico.
Il macchinario e la cappa aspirante, sono stati forniti dalla ditta "Avendo", che in questo momento sta svolgendo il servizio di refezione nella mensa della scuola "Speranza", "senza alcun costo ulteriore a carico del Comune" - puntualizza l'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale - "poiché tale miglioramento era previsto nell'offerta presentata in sede di appalto".
"Ricordiamo" - fanno sapere dagli Uffici Comunali - "che il menù è articolato su 5 settimane, viene validato dalla nutrizionista dell'Asur e costantemente supervisionato e migliorato dal Comitato Mensa e dal Comitato Genitori, a cui va rivolto un importante ringraziamento per il loro assiduo impegno e la loro collaborazione con gli Uffici Comunali al fine di perfezionare di anno in anno la refezione scolastica".
|
20/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati