Giovane Sambenedettese diplomato al Corso Superiore di Cucina Italiana dell’ALMA
San Benedetto del Tronto | Si tratta del diciottenne Lorenzo D’Antonio, diplomatosi alla prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di cui è Rettore il Maestro Gualtiero Marchesi.

La XXXIII edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana, si è chiusa con le prove d'esame, sotto lo sguardo di una Commissione composta da illustri interpreti della cucina d'autore.
Migliori studenti, sono risultati la veronese Lucia Gaspari, la napoletana Mimosa Misasi e il pisano Lorenzo Talarico.
Fra i 71 studenti provenienti da 16 Regioni, a cui ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha conferito il diploma di Cuoco Professionista, c'è anche un sambenedettese: si tratta del giovane Lorenzo D'Antonio.
Un titolo, arrivato a coronamento di un percorso formativo partito 10 mesi fa e che, dopo la fase residenziale presso la Reggia di Colorno, ha visto gli allievi impegnati in stage sfidanti, nelle brigate di cucina dei più prestigiosi ristoranti della Penisola.
L'ultimo ostacolo che gli studenti di ALMA hanno dovuto superare, prima di conseguire il diploma e di poter affrontare - con fiducia - il mondo del lavoro, è stato rappresentato dall'esame finale, articolato in prove teoriche (discussione di un progetto di tesi) e pratiche (menu imposto e menu a scelta).
A giudicarli, una commissione composta da grandi interpreti della cucina d'autore italiana che - messi insieme - totalizzano oltre 20 Stelle Michelin: dallo chef Giuseppe Mancino, Ristorante "Il Piccolo Principe", allo chef Terry Giacomello, Ristorante "L'Inkiostro", dallo chef Herbert Hintner, Ristorante "Zur Rose", allo chef Giuseppe Tinari, Ristorante "Villa Maiella", passando per lo chef Paolo Lopriore.
Il coinvolgimento di questi Maestri nella Commissione d'Esame del Corso Superiore di Cucina Italiana, rappresenta una conferma dell'autorevolezza di ALMA ed è la migliore "certificazione" dell'elevato grado di professionalità dei cuochi formati dalla Scuola stessa.
Fra i nuovi cuochi professionisti formatisi in questa prestigiosa Scuola, dunque, un giovane sambenedettese: il diciottenne Lorenzo D'Antonio.
|
02/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati