Incidente sulla Superstrada Ascoli-Mare, in territorio di Monteprandone
Monteprandone | Conducente e passeggero, avevano abbandonato il veicolo danneggiato sulla carreggiata. Le indagini della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, hanno consentito di individuare colui che ha causato l'incidente, che è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.

Dalla ricostruzione dei fatti, è emerso che il conducente della vettura e il passeggero, entrambi cinquantenni, originari della provincia di Teramo, a causa dell'elevata velocità, perdevano il controllo dell'autovettura ed in sbandata andavano a collidere violentemente contro il guard-rail laterale e lo spartitraffico centrale.
Per il violento impatto, la BMW subiva gravissimi danni nella parte anteriore, sui laterali e, perse le ruote anteriori ed altri pezzi, è stata abbandonata in corsia di sorpasso.
I conducenti di tre veicoli che seguivano, purtroppo, non sono riusciti ad evitare l'impatto con i resti della BMW ed hanno riportato danni agli automezzi e lesioni personali lievi.
Le pattuglie subito intervenute, si sono trovate a dover inibire temporaneamente il traffico del raccordo, riattivato solo dopo la rimozione delle autovetture e la pulizia della strada dai numerosi detriti e liquidi sparsi.
|
27/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati