Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Potenziato il servizio di interpretariato per i non udenti

San Benedetto del Tronto | Dal 2017 la convenzione passa da 418 a 600 ore annue; previsto, anche l’interprete durante pubbliche manifestazioni.

Dal 2017, ci saranno più ore a disposizione per il servizio di interpretariato per i non udenti.

Lo ha comunicato, nei giorni scorsi l'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni all'associazione "Sordapicena" che gestisce il servizio.

La "Sorda Picena", infatti, mette a disposizione, nella propria sede in via Alfieri o nei luoghi che l'utente deve frequentare, un interprete mimico-gestuale che aiuta il disabile a relazionarsi.
Il servizio, viene offerto non solo ai residenti, ma spesso anche ai turisti.

Le ore inserite in convenzione, passeranno dunque da 418 a 660 annue, ovvero 15 ore a settimana rispetto alle 9,5 di quest'anno.
Ma c'è di più.
Con Determinazione Dirigenziale di pochi giorni fa, il Servizio di Interpretariato è stato esteso - in via sperimentale - alle manifestazioni pubbliche organiate o patrocinate dal Comune.
Nelle occasioni in cui sarà richiesta, dunque, sarà garantita la presenza di un interprete della "Lingua dei Segni - LIS".

"In un momento molto difficile per le finanze comunali, che impone scelte oculate e attenzione ad ogni singola voce di spesa" - ha spiegato l'Assessore Carboni - "ci è sembrato invece importante dare un preciso segnale in questa direzione, anche per mantenere un impegno che il Sindaco Piunti aveva prima assunto in campagna elettorale, poi nel programma di mandato, infine ribadito dinanzi alla Consulta Comunale della Disabilità: quello di dedicare ogni risorsa che è possibile recuperare, al potenziamento dei servizi destinati a sostenere le persone con disabilità".

20/12/2016





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati