La Città di San Benedetto, ha celebrato la “Giornata contro la Pena di Morte”
San Benedetto del Tronto | In Sala Consiliare del Comune, esposte le motivazioni giuridiche e psicologiche di un istituto che – purtroppo – resiste in molti Paesi.

Per sostenere il messaggio di libertà, pace e tolleranza che animava questa iniziativa, sono intervenuti i rappresentanti delle Associazioni Combattenti e d'Arma cittadine, mentre l'avvocato Rosaria Falco - Consigliere Comunale - ha svolto un interessante excursus sulle modalità applicative della pena di morte, mettendo in evidenza, il fallimento - in termini di progresso civile e di strumento rieducativo - negli Stati che l'adottano.
L'Assessore con delega alle Politiche per la Pace, la dott.ssa Antonella Baiocchi ha spiegato i meccanismi psichici alla base della cultura intollerante e fondamentalista che alimenta il permanere della pena di morte nel mondo:
«Con questa iniziativa» - ha spiegato l'Assessore - «ho voluto far comprendere che la pena di morte, pur essendo una pratica adottata in altri Stati, è una questione che ci riguarda da vicino; in quanto presente, anche nel nostro nucleo sociale, pur con vesti non istituzionali: il desiderio di vedere morto chi ci crea "un danno" è all'ordine del giorno nelle nostre cronache, e il cosiddetto "femminicidio", ad esempio, ne è una conferma. Dietro ad ogni forma di prevaricazione, dietro ad ogni forma di atto estremo (gli omicidi ma anche i suicidi), ad ogni forma di sterminio, c'è il comun denominatore dell'intolleranza nei confronti del diverso. Il che, vuol dire che la persona, convinta di possedere la verità assoluta, prova una fortissima emozione di disgusto davanti a chi diverge dal modello ritenuto verità».
|
02/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati