Il Natale Solidale dei Poliziotti Marchigiani
Ascoli Piceno | Lunedì 19 dicembre il Questore di Ascoli Piceno-Fermo – insieme al Comandante del Reparto Mobile di Senigallia – consegnerà agli studenti delle scuole materne e primarie dei Comprensori di Arquata ed Acquasanta, dei regali di Natale.

Nella mattinata di lunedì 19 dicembre - sul principiarsi delle festività natalizie - il Questore di Ascoli Piceno-Fermo insieme al Comandante del Reparto Mobile di Senigallia, consegnerà a ciascun studente, dei regali di Natale.
Il programma dell'iniziativa solidale promossa dagli uomini della Polizia di Stato, si articolerà in un momento previsto per le ore 9,30 nella Scuola di Acquasanta, presso il plesso scolastico Centrale.
Alle ore 11,00 circa, invece, verranno consegnati i doni natalizi agli scolari di Arquata del Tronto, presenti nell'ex Curzi di San Benedetto del Tronto.
La lodevole iniziativa, è il frutto di una raccolta fondi fra tutti i poliziotti del Reparto Mobile di Senigallia: che, in collaborazione con la Ditta di giocattoli Clementoni, ha consentito e permesso di destinare un regalo per ogni studente.
Un encomiabile gesto, che mostra in maniera concreta, come gli uomini della Polizia di Stato, non solo in ambito di servizio operativo, ma anche in altri frangenti, siano sempre vicini e presenti al fianco ed a supporto della collettività.
|
17/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati