Torre faro nel piazzale Pinguino: più luce in area portuale
San Benedetto del Tronto | Da ieri, una torre faro alta più di 30 metri, illumina con seimila watt, l’area a nord dei cantieri.

Porto
Seimila watt, illuminano tutta la zona della darsena alle spalle dei cantieri navali, e che prima, era totalmente immersa nell'oscurità.
I lavori, del valore di circa 30mila euro, erano stati da tempo sollecitati dalla Capitaneria di Porto e sono stati seguiti dal settore Progettazione e Manutenzione Opere Pubbliche del Comune.
L'erezione della torre faro, si è svolta nella massima celerità, grazie all'opera encomiabile della ditta Elettrostella: prima del posizionamento della struttura metallica, è stato necessario creare un basamento in cemento armato, parzialmente interrato, di ben 4 metri per 4, per far sì che la torre, alta oltre trenta metri, non subisca gli effetti delle inevitabili oscillazioni provocate dal vento.
I fondi per la realizzazione dell'opera, provengono dalla Regione Marche che, per il porto sambenedettese, ha stanziato nel corso di questo 2016, ulteriori trentamila euro con i quali, il Comune ha sistemato le colonnine erogatrici di acqua ed energia elettrica per le imbarcazioni e ne ha allestite altre due a servizio delle vongolare.
«L'illuminazione di questa importante zona dell'area portuale, peraltro fortemente integrata con il tessuto urbano cittadino, è un ulteriore tassello di quella politica di attenzione verso la sicurezza della collettività, che costituisce un cardine del nostro lavoro; - ha detto soddisfatto il Sindaco Pasqualino Piunti - le aree urbane che restano al buio, di per sé, sono potenzialmente insicure. In questo quadro, si inserisce l'interesse che abbiamo sin dal primo giorno manifestato per l'attività di manutenzione delle rete pubblica, con i ripetuti incontri avuti con la ditta che ha in gestione il servizio».
"L'installazione della torre faro" - ha dichiarato il Comandante del Porto C.F. (CP) Gennaro Pappacena - "è un tassello ulteriore che contribuisce alla complessa opera di risistemazione ed adeguamento del porto di San Benedetto del Tronto, sotto il profilo della sicurezza e degli arredi. L'intervento, si aggiunge ai lavori, svolti sempre dal Comune, di ripristino e creazione di colonnine asservite agli ormeggi del molo nord, del pennello vongolare e della piccola pesca nonché a quelli in corso, sotto la direzione del Provveditorato Opere Pubbliche - Ufficio Opere Marittime di Ancona, per la messa in opera di nuove bitte, anelli e parabordi tra la banchina di riva e lo stesso molo nord, unitamente alla torre faro già posizionata sul primo braccio di quest'ultimo. Si esprime soddisfazione, poiché il complesso di tali opere, è il sintomo della capacità dei vari Enti nel fare sistema su tematiche importanti; il compito della Capitaneria di Porto è di tenere alta l'attenzione di tutti, sulla funzionalità e sicurezza del porto, cercando di creare la più ampia convergenza, auspicando l'effettuazione di tutti quegli interventi che tendono ad implementare le condizioni di sicurezza per il corretto e sicuro svolgimento delle operazioni portuali".
|
15/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati