Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Biblioteca Comunale “Lesca”, dei libri per gli ipovedenti

San Benedetto del Tronto | I volumi, stampati a grandi caratteri, donati da una Onlus che si dedica all’integrazione di persone con ridotte capacità visive. Soddisfazione espressa dall'Assessore alle Politiche Sociali Carboni e dall'Assessore alla Cultura Ruggieri.

La Giunta Comunale di San Benedetto del Tronto ha deliberato ieri l'accettazione della donazione, da parte della Biblioteca Italiana per Ipovedenti - B.I.I. Onlus, di un primo quantitativo di libri a grandi caratteri, da destinare alla Biblioteca Comunale "Lesca".

La B.I.I. ONLUS promuove, forma e diffonde espressioni della cultura e dell'arte, perseguendo finalità di istruzione, informazione ed educazione attraverso la realizzazione e la gestione del suo patrimonio librario.

"L'iniziativa" - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni - "rientra in un progetto di avvicinamento e fruizione della lettura da parte di una categoria di individui sempre più ampia (persone ipovedenti, persone anziane con la vista indebolita, ecc.) che sovente è a rischio di una vera e propria emarginazione socioculturale e relazionale".

"Con questo atto" - dice l'Assessore proponente Annalisa Ruggieri - "diamo il via libera alla donazione; e l'impegno che assumiamo, è di mettere quanto prima a scaffale i volumi donati, accogliendoli in una apposita sezione in modo che le persone con questo tipo di difficoltà, possano accedervi agevolmente. Naturalmente, il personale riceverà specifiche indicazioni sia per divulgare l'istituzione di questo nuovo servizio, sia per assistere gli utenti che intendono fruirne".

 

09/11/2016





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati