Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza Sisma: a Grottammare, revocate alcune ordinanze.

Grottammare | Agibili il Centro Commerciale L'Orologio e il Convento dell’Oasi; resta chiusa – invece – la Ludoteca; sotto osservazione, le chiese di S.Pio V, S.Giovanni Battista, Santa Lucia e S.Martino.

Veduta di Grottammare

A quasi una settimana dal sisma, l'Amministrazione Comunale di Grottammare stila il primo bilancio delle serrate verifiche effettuate in questi giorni sul patrimonio pubblico e privato.

Per quanto riguarda gli edifici pubblici, essi sono tutti attualmente agibili, ad eccezione della Ludoteca Comunale "L'isola che c'è" di Zona Ascolani, che attende ancora un sopralluogo tecnico più attento. Torna in funzione anche il Centro Giovanile DepArt, nel piazzale Stazione, chiuso in via precauzionale: sono andate a buon fine, le ulteriori ispezioni dei giorni scorsi.

Per quanto riguarda invece gli edifici di culto, il bilancio è il seguente: ad oggi, sono state riaperte la chiesa Gran Madre di Dio, la chiesa Madonna della Speranza e, parzialmente, la chiesa di Sant'Agostino. Proprio questa mattina - sabato 5 - con ordinanza sindacale è stata riaperta anche la chiesa del Convento Oasi Santa Maria dei Monti.
Restano ancora sotto osservazione le chiese di San Pio V, San Giovanni Battista, Santa Lucia e San Martino. Queste, pur non presentando situazioni di particolare gravità, necessitano di ulteriori sopralluoghi tecnici e di interventi per rimuovere alcune parti malcerte dell'intonaco.

Nella giornata di ieri, inoltre, il Sindaco prof. Enrico Piergallini ha emesso l'ordinanza di apertura per il Centro Commerciale L'Orologio, chiuso precauzionalmente la mattina del 30 ottobre.
I proprietari della struttura, infatti, hanno rapidamente attuato i lavori di messa in sicurezza necessari per rendere la struttura agibile.

"E' stata una settimana particolarmente intensa; - commenta il Primo Cittadino - nulla a che vedere, ovviamente, con la tragedia che stanno affrontando molti Comuni dell'entroterra. Ringrazio di cuore i tecnici e gli impiegati comunali, gli amministratori comunali, i tecnici volontari, i membri della Protezione Civile di Grottammare e quelli regionali, le Forze dell'Ordine e tutti coloro che in questi giorni, senza badare all'orario e ai propri impegni, hanno dedicato il loro tempo affinché i controlli si svolgessero con tempestività e precisione. Un ringraziamento particolare va ai Vigili del Fuoco che, nonostante i numerosi impegni di questa settimana, hanno messo a disposizione una squadra coordinata dall'ing. Roberto Paoletti per dare il loro indispensabile supporto alle procedure di verifica".

Va precisato, infatti, che, in meno di una settimana, oltre agli edifici pubblici e privati a maggiore affluenza di pubblico, sono state anche visionate più di 50 abitazioni private per offrire ai cittadini un supporto immediato ed una prima valutazione sulle condizioni dei loro immobili, successive al sisma. Di questi, soltanto 4 sono risultati temporaneamente inagibili; il che, ha comportato il trasferimento di 4 nuclei familiari altrove.

Infine, è salito a 520 persone il bilancio di coloro che, provenienti dai Comuni più colpiti dal terremoto, hanno trovato ospitalità in 6 strutture ricettive grottammaresi.

Sin dai primi giorni, la Protezione Civile comunale ha lavorato all'accoglienza di queste persone in Città, mentre l'Asur ha disposto per loro specifiche procedure per l'Assistenza Sanitaria.

05/11/2016





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati