Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riaprono le ludoteche Soqquadro e Liquirì

San Benedetto del Tronto | Lunedì 28 novembre, ripartono i servizi con nuove proposte per piccoli e adolescenti.

Le Ludoteche Comunali riaprono i battenti lunedì 28 novembre: appuntamento per tutti - bambini e ragazzi - alle ore 16,30 nelle due strutture comunali che proporranno offerte originali pensate per rispondere ai bisogni ludici di tutti.

La Ludoteca "Soqquadro", in Via Colle Ameno (ex scuola elementare del Ponterotto) e la Ludoteca "Liquirì", in Via Gronchi 22, zona Agraria, riserveranno diverse novità.

«La più rilevante - ha spiegato l'Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Carboni - riguarda l'ampliamento della fascia di età dell'utenza: precedentemente, le ludoteche erano destinate a bambini e bambine da 3 a 14 anni, ora l'età massima sale a 18 anni con offerte mirate anche agli adolescenti. Inoltre, viene ampliata l'apertura che passa da 4 a 5 alla settimana, dal lunedì al venerdì, e l'estensione del servizio che arriverà fino a tutto maggio".

"Ma l'elemento qualitativo a cui teniamo di più - ha aggiunto l'Assessore Carboni - è quello di una suddivisione del target dell'utenza, maggiormente rispondente alle esigenze dei contesti territoriali dove operano le due strutture. Soqquadro, manterrà una veste prioritariamente a misura di bambini, bambine e famiglie, con arredi, attrezzature, giochi, giocattoli ed attività per accogliere e soddisfare i bisogni di minori da 0 a 14 anni. Liquirì, invece, assumerà una nuova dimensione con un progetto maggiormente orientato a rispondere alla fascia preadolescenziale ed adolescenziale, riuscendo ad accogliere minori dai 6 ai 18 anni".

I servizi saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 e offriranno la possibilità di giocare liberamente e gratuitamente con i materiali messi a disposizione.
Inoltre, ogni giorno le strutture offriranno attività laboratoriali specifiche.

I servizi sono gestiti da un raggruppamento territoriale che vede come capofila la Cooperativa Sociale "Veritatis Splendor" la quale, oltre a svolgere il ruolo di coordinamento del servizio, si occuperà prevalentemente della gestione della Ludoteca Soqquadro, mentre "Tangram Cooperativa Sociale" e "Cooperativa A Piccoli Passi" dedicheranno le proprie risorse alla organizzazione e gestione della Ludoteca Liquirì.

Nel progetto messo in campo dalle tre cooperative, sono previste numerose collaborazioni con associazioni territoriali, realtà commerciali e professionisti che contribuiranno ad arricchire l'offerta attraverso attività nuove ed altamente qualificate, oltre che alla realizzazione di piccoli esempi di welfare di comunità.

25/11/2016





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati