Grottammare: in Consiglio Comunale l’ultima variazione di Bilancio per l’anno 2016.
Grottammare | L’assise grottammarese, si riunirà lunedì pomeriggio; i lavori in Sala Consiliare, potranno essere seguiti in diretta streaming.

Un Consiglio Comunale di Grottammare (Foto di Archivio)
I lavori dell'assise grottammarese - che come sempre potranno essere seguiti in diretta streaming dall'home page del sito istituzionale del Comune - si apriranno con due interrogazioni consiliari.
La prima interrogazione, è presentata dai consiglieri Vagnoni e Carminucci del gruppo "Concetti Sindaco" ed ha come oggetto l'"Incrocio pericoloso tra strada provinciale Cuprense e via Granaro".
La seconda, è stata presentata dal Consigliere Comunale Antonella Ciocca eletta nella lista del Popolo delle Libertà e riguarda il Servizio di Polizia Municipale.
La Variazione di Bilancio di cui si interesserà il prossimo Consiglio ammonta a 407.621,44 € per il triennio 2016-2018.
Per la quota anno 2016, il valore della variazione è di 372.603,77 € e le principali voci che la compongono sono le seguenti:
- la previsione di un contributo regionale per interventi urgenti a protezione della costa del valore di 24.553,50 € (54.017,67 € per l'anno 2017);
- l'inserimento degli incassi derivanti dalla concessione di aree cimiteriali per la somma di 19.000 € (e destinate a spese per opere cimiteriali);
- l'inserimento di un contributo della Regione Marche per morosità incolpevole del valore di 26.189,88 € (da destinare agli aventi diritto);
- l'inserimento di contributi ministeriali MASNA per l'emergenza profughi minorenni del valore di 10.473 €;
- la previsione di un contributo della Regione Marche del valore di 20.000 €, per un progetto legato al settore ittico;
- la previsione di maggiori incassi derivanti da oneri di urbanizzazione (L.10/77 Bucalossi) per 50.000 €;
- l'inserimento della somma di 190.000 € per il meccanismo dello "split payment" ovvero il metodo di liquidazione dell'IVA introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 che caratterizza i rapporti tra imprese fornitrici e pubbliche amministrazioni.
|
25/11/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati