Il Liceo Rosetti incontra Pietro Grasso
Ancona | Nel corso dell’evento – tenutosi venerdì 18 Novembre nell’Aula Magna del Polo Universitario di Monte Dago di Ancona – i ragazzi del Liceo sambenedettese hanno incontrato la seconda carica dello Stato: il Presidente del Senato, Pietro Grasso.

L'evento - "I Giovani incontrano la Legalità" - tenutosi nell'Aula Magna del Polo Universitario di Monte Dago ad Ancona, è stato organizzato dal Consiglio Regionale delle Marche, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e l'Ufficio Scolastico Regionale.
I ragazzi, accompagnati dalle docenti Roberta Brandimarte e Micaela Lucidi, hanno ascoltato la testimonianza diretta del Presidente del Senato: il quale, dopo aver ripercorso le tappe più significative della sua carriera di magistrato (tra cui il Maxi-Processo contro la Mafia), ha sottolineato il valore della Democrazia e del Rispetto delle Leggi ed ha incoraggiato i giovani a non perdere mai di vista i loro obiettivi, nonché a superare i momenti di sconforto e difficoltà.
E la concretezza della testimonianza di Grasso, ha toccato il cuore dei ragazzi in maniera particolare e significativa, quando il Presidente del Senato ha mostrato un accendino che gli aveva dato - qualche giorno prima di morire - Giovanni Falcone; il magistrato palermitano, aveva infatti deciso di smettere di fumare; e desiderava che il Grasso glielo tenesse per qualche tempo.
La problematica della legalità, è stata approfondita - inoltre - con una riflessione legata alla complessa opera di ricostruzione post-terremoto: il Presidente Grasso, il giorno prima aveva visitato le zone terremotate, rassicurando i cittadini circa la vicinanza dello Stato, nonché riguardo l'impegno delle Istituzioni per fronteggiare i disagi, nel miglior modo possibile.
La conferma di ciò, anche al microfono di Alessandro Rupilli (5F): lo studente del Liceo Scientifico sambenedettese, ha registrato lo scambio di battute con il Presidente del Senato, per Radio Jeans Rosetti: la web-radio che ha una propria postazione all'interno dell'Istituto Superiore cittadino.
Va sottolineato che la breve intervista, è stata anche riproposta da Rai3 Marche, ed è presente sul sito internet del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto.
|
21/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati