Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il “Pacchetto Scuola Bim 2016/2017”

Ascoli Piceno | Uno strumento di sostegno – alle Scuole e alla Comunità del Piceno – messo in campo dal Bacino Imbrifero del Tronto.

Il Bacino Imbrifero del Tronto presenta il "Pacchetto Scuola Bim 2016/2017".

Un sostegno di primaria importanza, destinato alle Scuole e agli Studenti del Piceno, che assume una centralità imprescindibile, per un territorio ferito al cuore, dopo gli eventi sismici di agosto e di ottobre.

Il sistema scolastico piceno e la sua comunità - colpiti così duramente dal terremoto - hanno bisogno, quest'anno, di un supporto ancor più concreto; e trovano, come sempre, il Bim Tronto in prima linea.

Cento borse di studio; premi per le tesi di laurea; progetti scolastici di sensibilizzazione e tutela dei ragazzi; le nuove Olimpiadi d'Inglese; i concorsi per i più bambini.

Il "Pacchetto Scuola Bim 2016/2017", quest'anno vale molto di più degli oltre 130 mila euro messi a disposizione dall'ente, e si pone come uno strumento di rinascita e ricostruzione.

Entrando nel dettaglio dei progetti, si comincia dalle Scuole Primarie, con la nuova edizione del progetto "S.P.E.E.D: screening e prevenzione della dislessia in età evolutiva" dell'associazione Centralmente, per individuare gli alunni a rischio di disturbi dell'apprendimento e strutturare attività di laboratorio a supporto delle competenze deficitarie emerse.

Riservato ai più piccoli, il concorso "Cibo: energia da non buttare via - Premio Antonio Forlini", che si concentra sul tema dello spreco alimentare, sul quale i bambini saranno chiamati a realizzare illustrazioni, anche fotografiche, racconti ed elaborati multimediali.

Per gli studenti delle Scuole Medie, c'è il progetto "Stop al cyberbullismo" dell'associazione Colombre, finalizzato a prevenire il cyberbullismo, stimolare una crescita della consapevolezza legata al fenomeno, favorendo l'acquisizione di nuove competenze sociali positive, alternative alla violenza.

Mira alla sensibilizzazione, anche l'articolato progetto "Alimentare il corpo, nutrire la mente" dell'associazione Formamentis, teso al benessere psicofisico e relazionale nell'adolescente, in rapporto all'ambiente, al proprio corpo e alla vita emotiva con particolare attenzione all'educazione alimentare. I problemi riguardanti il modo di alimentarsi, costituiscono infatti, un aspetto importante del disagio giovanile; per questo, è strategico non solo prevenire l'insorgenza di comportamenti alimentari scorretti - educando a un'alimentazione sana ed equilibrata - ma anche orientare i teenager verso stili di vita corretti, in ogni momento della loro vita.

Come sostegno diretto agli Studenti, il Bim Tronto rinnova le cento borse di studio per coprire le spese sostenute per rette, trasporto o libri di testo per gli allievi delle Scuole Medie Superiori: in particolare, 75 sussidi saranno del valore di 300 euro e 25 di 500 euro per l'ultimo anno.

Per gli Studenti Universitari, è previsto il bando di laurea 2016 finalizzato a premiare le tesi riguardanti il Bacino Imbrifero del Tronto. Ai primi tre elaborati sarà assegnata una somma pari a 5.500 euro (2.500 al primo classificato, 2.000 al secondo e 1.000 al terzo).

Attesissimo ritorno, anche per "Le Olimpiadi dell'inglese", che quest'anno giunge alla quarta edizione, sostenuto dal Bim Tronto e ideato dal Centro Studi Alfieri (Csa).
L'iniziativa, è rivolta agli studenti del 4° e 5° anno degli Istituti Superiori che intendono migliorare la loro competenza linguistica e accedere all'esame per il conseguimento della Certificazione Internazionale in lingua inglese dell'Università di Cambridge. L'obiettivo, è premiare i migliori allievi con un percorso di formazione linguistica completamente gratuito: i dodici studenti vincitori, usufruiranno - infatti - di un viaggio-studio di due settimane all'estero.

Gli interventi predisposti dall'ente, non finiscono qui: ci sono anche il progetto "Attivazione Scuola Montessori" con l'Istituto Scolastico Comprensivo SUD di San Benedetto del Tronto, la nuova edizione di "Happy School" con l'Isc Borgo Solestà - Cantalamessa per il bilinguismo, il progetto "A scuola con l'e-book" con l'I.C. Centro di San Benedetto del Tronto, la realizzazione dell'e-book per il XI concorso Marcucci e il corso teatrale con musical finale per l'Istituto delle Suore Concezioniste di Ascoli Piceno, il laboratorio radiofonico al Liceo Scientifico sambenedettese e le 3 borse di studio per il corso di Laurea in Tecnologia e Diagnostica per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali Unicam.

"Il Pacchetto Scuola Bim è diventato una consuetudine per l'Ente che presiedo; - spiega il Presidente Luigi Contisciani - si tratta di uno strumento importante con cui, ogni anno, sosteniamo l'intero mondo della Scuola, dell'Infanzia, della Formazione e della Famiglia. Quest'anno, assume un significato ancora più stringente per tutti noi: è un piccolo, ma concreto passo, con cui partecipiamo alla rinascita e alla ricostruzione di quel tessuto sociale e della comunità intera del Piceno, che nessun terremoto ha il diritto di cancellare. Da più di cinquant'anni, aiutiamo il Territorio: non molliamo e, anzi, davanti alle difficoltà continueremo a farlo con sempre maggiore convinzione".

15/11/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati