Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Importante giornata di formazione EsaBac al “Capriotti”

San Benedetto del Tronto | L'I.I.S. ”Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto – scuola capofila del percorso EsaBac che permette il rilascio del doppio diploma italiano e francese – ha ospitato il Seminario interregionale EsaBac Marche-Abruzzo.

Nei giorni scorsi, rilevante momento formativo all'I.I.S." Augusto Capriotti" di San Benedetto del Tronto, scuola capofila del percorso EsaBac (che permette il rilascio del doppio diploma italiano e francese).

L'Istituto scolastico sambenedettese, ha infatti ospitato il Seminario interregionale EsaBac Marche-Abruzzo.

I numerosi docenti EsaBac delle due regioni, sono stati accolti dalla Dirigente prof.ssa Elisa Vita che si è congratulata con loro per l'impegno profuso in tale iniziativa ed ha augurato un proficuo svolgimento della giornata di formazione.

L'incontro, patrocinato dal MIUR, dall'Alliance Française di San Benedetto del Tronto e dall'Istituto Francese in Italia a Roma nella persona del prof. Frédéric Sauvage-Sanna è stato animato dalle formatrici EsaBac per le Marche-Abruzzo prof.sse Gaetani Silvia, Longobardi Anna Maria, Martelli Monica, Vetrini Donatella e la formatrice Esabac per l'Emilia-Romagna prof.ssa Mengoli Michela.

«Per il nostro Istituto, - dichiara la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Vita - è sempre motivo di orgoglio ospitare una manifestazione di così alto spessore culturale.
L'I.I.S. "Capriotti" vanta i primi diplomati della Regione Marche e tra i primi d'Italia.

Il progetto internazionale Esabac, amplia l'offerta formativa e gli orizzonti culturali degli studenti, conferisce inoltre ulteriore prestigio alla nostra scuola ed offre opportunità di lavoro e studio negli Atenei francesi.
Diversi nostri alunni, infatti, sono già inseriti nelle Università di Lione e alla Sorbonne di Parigi
».

21/10/2016





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati