Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“CSER L’Arcobaleno”: al via, il Laboratorio di Florovivaismo rivolto ai ragazzi del Centro

San Benedetto del Tronto | L’obiettivo, quello di consentire ai ragazzi del Centro, di svolgere attività integrativa che – grazie all’apprendimento di tecniche florovivaistiche – li porti ad implementare occasioni di socializzazione e sviluppare competenze prelavorative.

Da lunedì 17 ottobre all'Arcobaleno fioriscono nuove attività per i ragazzi.

Potrebbe essere questo, lo slogan per il nuovo Laboratorio bisettimanale di Florovivaismo dedicato ai ragazzi dello "Cser L'Arcobaleno", che si avvarrà dello spazio attrezzato gratuitamente messo a disposizione dalla "Primavera Cooperativa Sociale ONLUS - La Fabbrica dei Fiori".

L'attività - voluta dall'equipe del Centro Diurno e dal Coordinatore, Dott. Andrea Iacoponi - si propone come un'ulteriore proposta educativa e di integrazione sociale degli utenti e "sboccia" grazie alla collaborazione sinergica tra cooperativa COOSS Marche, titolare del Servizio, e la Cooperativa Primavera, presieduta dal Dott. Franco Zazzetta, che ha fin da subito mostrato sensibilità per il progetto.

Due volte alla settimana, i ragazzi saranno accompagnati dagli educatori (con il mezzo messo a disposizione dalla Cooperativa COOSS Marche, che gestisce il Centro Diurno per conto del Comune di San Benedetto del Tronto) presso l'impianto produttivo de "La Fabbrica dei Fiori" - sito in Via Val di Fassa a Porto d'Ascoli.

L'obiettivo, è quello di consentire ai ragazzi del Centro - durante l'orario di permanenza - di svolgere un'attività integrativa che, grazie all'apprendimento di tecniche florovivaistiche, li porti a implementare le occasioni di socializzazione e a sviluppare competenze prelavorative.

Un laboratorio che, insegnando la coltivazione diretta in serra di piante da fiore, intende gettare nuovi semi per dare agli utenti del Centro Diurno L'Arcobaleno, il piacere di cogliere ... i fiori, del loro impegno.

12/10/2016





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati