Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Molla gli ormeggi “Rinnovamento e Progresso”

San Benedetto del Tronto | Lo scopo dell’Associazione è quello di costituire un polo associazionistico libero, apartitico, ma dedito a promuovere una cultura politica rivolta a produrre il bene per la società di San Benedetto e del Territorio.

Molla gli ormeggi l'Associazione "Rinnovamento e Progresso".

Lo scopo dell'Associazione è quello di costituire un polo associazionistico libero, apartitico ma dedito comunque a promuovere una cultura politica rivolta a produrre il bene per la società di San Benedetto e del territorio.

Lunedì 1 agosto 2016, alle ore 17:30, presso l'ufficio del notaio Pietro Caserta, è stato ufficialmente firmato il documento che sancisce la nascita dell'Associazione "Rinnovamento e Progresso" dall'iniziativa di chi ha accompagnato Paolo Perazzoli per tutta la durata della scorsa campagna elettorale. Non sazi dell'attività svolta in ambito politico e sociale, le donne e gli uomini del Comitato XXL hanno scelto di continuare la propria esperienza e di portarla a un livello superiore.

Pur partendo dalle idee ed i programmi elaborati dal "Comitato XXL", l'Associazione si pone come sua prosecuzione ed evoluzione (e non come una sua statica ripetizione), ambendo ad affermarsi come luogo d'incontro e punto di riferimento per tutte le persone, senza distinzioni, che perseguano interessi volti alla comune crescita sociale, culturale e civile.

"Rinnovamento e Progresso" concorrerà perché il pensiero dei suoi membri sia tradotto in idee e perché queste idee siano portate all'attenzione dell'amministrazione cittadina e affinché ne scaturisca una traduzione che porti beneficio a tutta la cittadinanza.

Questa, la lista dei 24 membri che hanno partecipato alla fondazione dell'Associazione: Roberta Pignotti (Presidente); Katiuscia Mariagrazia Di Biase (Vice Presidente); Francesco Neroni (Tesoriere); Maria Basili, Dino Brutti, Tiziana Capriotti, Giovanni Cimini, Camillo De Berardinis, Mafalda Di Iacovo, Katusha Fioravanti, Elisa Gaggiotti, Maria Antonella Giorgetti, Pier Giorgio Giorgi, Felice Gregori, Pasqualina Lazzari, Adriano Maroni, Domenico Minuto, Nazzarena Pellei, Paolo Perazzoli, Sergio Pezzuoli, Catia Sciarra, Alfredo Spinozzi, Nazzareno Trevisani, Franco Zazzetta.

Nella giornata di mercoledì 3 agosto 2016 il Consiglio Direttivo dell'Associazione si è riunito per la prima volta in sessione ufficiale, deliberando l'apertura delle iscrizioni per l'anno corrente.

Il tesseramento è aperto a tutte le persone che manifestino la volontà di partecipare alle riunioni assembleari e agli incontri di lavoro dell'associazione. Coloro che presenteranno domanda d'iscrizione entro il termine del 15 settembre, godranno dello status di "Socio Fondatore".

04/08/2016





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati