Francesco Neroni: “Alla faccia della programmazione uniforme, San Benedetto può attendere !!!”.
San Benedetto del Tronto | Nota critica piena di amarezza da parte dell'ex segretario FP-Cgil, nel merito della situazione e questione sanitaria locale, e più in generale delle prospettive e degli orientamenti intrapresi e percepiti a livello e carattere regionale.

Articolato e significativo comunicato stampa dell'ex segretario della FP Cgil, Francesco Neroni, nel merito della Questione Sanitaria locale e più complessivamente su vari aspetti inerenti le prospettive e gli orientamenti generali regionali in ambito sanitario.
"Privatizzano un altro pezzo del Sistema Sanitario Regionale del Nord delle Marche, utilizzando risorse del territorio piceno ..."
Così principia la riflessione e nota critica - non priva di amarezza - di Francesco Neroni, esponenente della Cgil (ed ex segretario della Fp Cgil) nel prendere in esame la situazione della Sanità Sambenedettese e dell'Offerta Sanitaria al Territorio.
Pubblichiamo la sua nota in forma integrale, per non disperderne contenuto e significanza critica:
« Il territorio piceno, riconosciuto dalla Giunta regionale nel 2014, in debito rispetto agli altri territori marchigiani, si vede defraudato di un cospicuo finanziamento, assegnato alla sanità privata per erogare prestazioni ai cittadini di questo territorio.
Alla fine del 2015 il Servizio Sanità della Regione, per gestire la sede ospedaliera di Sassocorvaro (PS), chiede la disponibilità alle strutture sanitarie private, ricevendo la disponibilità di Villa Anna, Villa San Marco e Villa Verde.
Il 13 giugno c.a., con un atto di Giunta (n. 605) le predette case di cura vengono incaricate ad assumere la gestione dell'attività del presidio di Sassocorvaro, per almeno 1.000.000,00 di euro, nell'ambito del budget già loro assegnato.
I cittadini piceni, soprattutto sambenedettesi, sono abituati a vivere con poco, hanno dovuto sempre lottare per avere le risorse necessarie per garantire i servizi; con questo atto un milione di euro, già assegnate al territorio piceno per garantire i servizi, vengono dirottate verso il Nord delle Marche.
Ma i rappresentanti politici locali cosa dicono?
Quali motivazioni sostiene chi in Giunta ha votato questo atto?
Alla faccia della programmazione uniforme sul territorio marchigiano; San Benedetto, specie nel periodo estivo, può attendere!!!!
Francesco Neroni »
|
04/08/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati