Sicurezza degli Studenti nelle Scuole, il Sindaco incontra Insegnanti e Genitori
San Benedetto del Tronto | Nel merito degli interventi da realizzare nei plessi scolastici dell'ISC Nord, il Sindaco Piunti ha incontrato il dirigente scolastico, una rappresentanza di docenti e genitori e il presidente del Comitato di Quartiere San Filippo Neri.

Operazione Sicurezza degli Studenti nelle Scuole, il Sindaco incontra Insegnanti e Genitori.
Pubblichiamo in forma integrale il verbale redatto in occasione dell'incontro che il Sindaco Piunti ha avuto nel pomeriggio di martedì 2 agosto, con il dirigente scolastico, una rappresentanza di insegnanti e genitori ed il presidente del Comitato di Quartiere San Filippo, nel merito di interventi nei plessi scolastici dell'ISC Nord.
VERBALE
Nel primo incontro convocato nel pomeriggio di martedì 2 agosto dal Sindaco Piunti presso il Comune di San Benedetto del Tronto, per discutere relativamente agli interventi da realizzare nei plessi scolastici "Miscia" e "Manzoni" dell'ISC Nord, in particolare nel polo scolastico di Via Ferri, sono presenti il dirigente scolastico ed una rappresentanza di insegnanti, una rappresentanza del comitato dei genitori, il presidente del comitato di quartiere San Filippo.
I presenti hanno convenuto che l'aspetto prioritario che deve ispirare qualsivoglia decisione, non può prescindere dalla Sicurezza degli studenti.
Partendo da questo presupposto la scelta condivisa da tutti i presenti è stata quella di vedere con favore la realizzazione di interventi necessari per garantire i livelli di sicurezza degli studenti attraverso un primo stralcio di opere sugli edifici del polo scolastico.
Tale scelta consentirà il regolare svolgimento delle attività scolastiche ed eviterà i disagi derivanti dallo spostamento degli alunni in altri plessi scolastici sollevando i genitori da improbabili "migrazioni" in altre scuole.
A conclusione dell'incontro, molto partecipato, si sono scongiurate anche le preoccupazioni di residenti e commercianti che temevano un generale impoverimento delle zone interessate.
I tecnici presenti Farnush Davarpanah ed Elio Rocco, rispettivamente dirigente del settore "Progettazione e Manutenzione Opere Pubbliche" e direttore del "Servizio Edilizia Scolastica", hanno informato che tali interventi, per i quali gli uffici si stanno adoperando per accelerare al massimo le procedure in modo da iniziare i lavori tempestivamente, produrranno alcuni piccoli disagi che tuttavia i genitori hanno dichiarato di sopportare in nome della sicurezza degli edifici.
Si è anche affrontata la tematica relativa alla progettualità di un intervento complessivo sull'intero polo scolastico per il quale sono previsti finanziamenti con mutuo a tasso agevolato pari a 3 milioni 450 mila euro con una prima tranche di 2 milioni di euro già inseriti nel bilancio 2017-2018.
Sulla fattibilità e tempistica di attivazione di tali interventi l'amministrazione ha aperto un canale con il governo centrale finalizzato ad ottenere la necessaria autorizzazione compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica.
|
03/08/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati