Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terremoto, situazione tranquilla in Città

San Benedetto del Tronto | Volontari della Protezione Civile comunale, già ad Arquata del Tronto per il montaggio delle tende.

Pochi minuti dopo la prima scossa di terremoto che ha fortemente interessato anche la Riviera, è scattata anche a San Benedetto del Tronto la mobilitazione delle forze preposte, alla verifica di danni a persone e cose.

Aperto il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile presso il Palasport, è stato attivato un servizio di pattugliamento della città coordinato direttamente dal Sindaco Pasqualino Piunti, dal vicecomandante della Polizia Municipale, magg. Giuseppe Coccia, e dall'ufficiale di PM referente per la Protezione Civile, cap. Vinicio Cipolloni.

Sono stati raggiunti i luoghi a maggior densità demografica del territorio comunale (centro città, Porto d'Ascoli, lungomare, Paese Alto): ovunque, è stato possibile verificare una sostanziale tranquillità, nessuna segnalazione di danni anche se moltissime persone erano in strada, tante nelle auto per paura di altre scosse.

Alle prime luci dell'alba, su disposizione della Protezione Civile della Regione Marche, alcuni volontari del Gruppo comunale di San Benedetto sono partiti per Arquata del Tronto dov'era richiesta la loro opera per il montaggio di tende.

All'apertura degli uffici, le dirigenze scolastiche sono state subito invitate a dare notizia di eventuali segni di danno agli edifici, mentre tecnici comunali sono stati impegnati, sin dal primo mattino, in sopralluoghi per verificare le condizioni del rimanente patrimonio pubblico.

Finora, l'unico danno evidente risulta il cedimento di un tratto di circa due metri del muro a secco di recinzione che separa il parco di Villa Rambelli (adiacente l'area ospedaliera) da una proprietà privata.

Nessun danno, comunque, si registra a persone o a cose.

Personale comunale ha provveduto a mettere in sicurezza l'area interessata.

24/08/2016





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati