Concorso “B.E.St.”, 30 borse di studio per gli studenti universitari del Piceno
Ascoli Piceno | Giunto alla settima edizione, sono stati pubblicati i bandi del concorso promosso dal Consorzio Universitario Piceno. La presentazione delle domande, è prevista nel periodo compreso fra il 3/10/2016 e il 06/12/2016.
Il Consorzio Universitario Piceno promuove la settima edizione del concorso "B.E.St. - BORSE D'ECCELLENZA PER STUDENTI", finalizzato all'erogazione di 30 borse di studio di € 1.000 ai migliori studenti universitari.
B.E.St. è rivolto a tutti gli studenti universitari in possesso di specifici requisiti di merito che nell'anno accademico 2016/2017 avvieranno il percorso universitario nelle sedi picene, iscrivendosi al I anno di uno dei corsi di laurea triennale o magistrale promossi dal Consorzio Universitario Piceno ed attivati dalle Università degli Studi di Camerino e Università Politecnica delle Marche.
• B.E.St. I rivolto agli iscritti al I anno dei corsi di laurea triennale
• B.E.St. II rivolto agli iscritti al I anno dei corsi di laurea magistrale
La presentazione delle domande è prevista nel periodo compreso tra il 03/10/2016 e il 06/12/2016, previo perfezionamento dell'iscrizione universitaria.
I bandi e i rispettivi allegati sono presenti alla pagina del progetto B.E.St. e nella sezione bandi del sito del Consorzio www.cup.ap.it.
|
22/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati