Luca Cameli: una campagna fotografica per dire STOP ALLO YULIN FESTIVAL
San Benedetto del Tronto |
di Luisa Urbani

Ogni anno, durante il solstizio d'estate, la città cinese di Yulin diventa un macello di cani a cielo aperto a causa del Festival della carne di cane. Sebbene non sia illegale mangiare carne di cane in Cina, l'opinione pubblica è divisa su quanto sia davvero profonda la tradizione e se abbia senso continuarla. Per questo si sono moltiplicati in tutto il mondo gli appelli di Associazioni, Fondazioni e privati per dire basta al festival.
Luca Cameli, nel suo piccolo, ha voluto dare il proprio contributo per metter fine a questa tradizione. Grazie alla collaborazione di alcuni amici ha realizzato un interessante reportage fotografico.
Per l'occasione abbiamo deciso di conoscere Luca e il suo progetto.
In poche parole, chi è Luca Cameli?
Luca,ancor prima di essere un fotografo, è un ragazzo che ama interagire con persone sempre nuove. La sua attività di fotografo professionista freelance gli permette di esprimere la sua indole e di trasferire questa socialità nei suoi scatto in stile reportage. La sua passione è la fotografia pura, non quella invasa dalla postproduzione massiccia,che per lui è il miglior modo per immortalare un momento. Ama fare reportage e cerca di esprimere emozioni e sentimenti con le sue foto.
Com'è nata l'idea della campagna fotografica contro lo Yulin Festival?
Amo moltissimo gli animali, soprattutto i cani. Lo scorso anno, navigando su internet, sono venuto a conoscenza del festival. Inorridito dalla notizia subito ho pensato di creare un progetto fotografico per denunciare questo scempio. Purtroppo però i tempi per realizzare il tutto erano troppo brevi, perciò ho deciso di rimandare e preparare con più calma il progetto per l'anno seguente. Quest' anno mi sono mosso per tempo. Ho contattato alcuni amici e amiche ed insieme abbiamo realizzato una serie di simpatici scatti con i loro amici a quattro zampe. Inizialmente avevo preso accordi con 4 persone, poi è successa una cosa molto carina. Un giorno mentre ero "sul set" con alcuni di loro, una coppia mi ha visto scattare e si è incuriosita. Parlando gli ho spiegato il progetto e.. si sono uniti a noi! Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la creazione di questo progetto. Grazie di cuore a Mauro J. Pierga & Dexter, Sara Ripanucci & Ara, Rossella Luciani & Billa, Tomas Orsolini & Zohan e a Sara Bachetti & Ariel.
Visitando il tuo sito internet ho avuto modo di notare che hai già realizzato altre campagne fotografiche in occasione di eventi di rilevanza mondiale. Mi è sembrato di capire che per te la fotografia, più che un lavoro, è il tuo modo di comunicare con il mondo, di esprimere i tuoi sentimenti e le tue idee. Sbaglio?
No, è proprio così. Non posso dire di sentirmi un artista perché, ad esser sinceri, non mi sento di definirmi tale. Però non vedo assolutamente la fotografia come un semplice lavoro. Si, faccio molti servizi su commissione, ma anche tante foto, come le campagne di protesta, per esprimere i miei sentimenti e le mie idee. Sono una persona molto timida, per questo amo esprimermi attraverso le immagini.
Per concludere, un idea, un sogno, un progetto...
Un sogno. Quello di poter lavorare come fotoreporter in giro per il mondo. Amo viaggiare, scoprire il mondo e nuove realtà. Vorrei unire questa passione alla fotografia. Mi piacerebbe lavorare per aziende come la National Geographic.
|
21/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati