"Start up e impresa culturale creativa"
Monte Vidon Corrado | Un convegno del Pd Marche, nella città di Osvaldo Licini.

All'appuntamento interverranno, Francesco Comi, segretario regionale del PD Marche; l'onorevole Irene Manzi, deputata relatrice della legge in Commissione Parlamentare Cultura; Fabrizio Cesetti, Assessore Regionale al Bilancio; Manuela Bora, Assessore alle Politiche Comunitarie; Moreno Pieroni, Assessore Regionale alla Cultura ed il Presidente della Commissione Regionale Cultura, Francesco Giacinti.
A fare gli onori di casa sarà il Sindaco di Monte Vidon Corrado, Giuseppe Forti, mentre a moderare il dibattito sarà Anna Rosa Cianci, Responsabile Valorizzazione Beni Culturali PD Marche.
Il convegno organizzato dal PD Marche - come si accennava - si prefigge lo scopo di promuovere la proposta di legge finalizzata allo sviluppo dell'imprenditoria giovanile e all'applicazione di strumenti giuridici innovativi per la valorizzazione e la tutela dei beni culturali.
"Tantissimi giovani" - spiega Anna Rosa Cianci - "sono depositari di energie, competenze e talenti da impiegare nel campo culturale, anche attraverso l'uso delle nuove tecnologie ed è per questo che a loro vanno offerte qualificate opportunità di lavoro, attraverso agevolazioni governative a livello regionale, nazionale ed europeo."
Start Up - dunque - quale volano per promuovere cultura, turismo, occupazione e contribuire a rilanciare l'economia.
"E non è un caso" - conclude la Cianci - "che la scelta di tenere questo importante momento di riflessione sia caduta a Monte Vidon Corrado, paese natale del grande artista Osvaldo Licini e nella provincia di Fermo, territorio dove ben si coniugano l'arte e la cultura con il fare impresa creativa".
Previsti - all'interno dell'iniziativa - gli interventi di figure autorevoli in ambito artistico: Luciana Cataldo, Nunzio Giustozzi e Massimo Puliani.
Nutritissima, inoltre la presenza e la partecipazione prevista, di varie personalità politiche e non: Paolo Nicolai, segretario provinciale della Federazione del Pd fermano; Stefano Pompozzi, consigliere delegato alla cultura per la Provincia di Fermo; Daniela Simoni, presidente della Fondazione Licini; Giorgio Concetti, il segretario del PD cittadino ed appunto, il Sindaco di Monte Vidon Corrado, Giuseppe Forti.
Per tutti i partecipanti è prevista - dopo l'incontro - la visita guidata alla Casa-Museo del celeberrimo artista Osvaldo Licini.
|
06/04/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati