Pestaggio di via San Martino.
San Benedetto del Tronto | Il Questore dispone provvedimenti e rigorose misure di prevenzione per i fatti accaduti nella via del centro di San Benedetto.

Dr. Mario DELLA CIOPPA
Nella nottata del 28 febbraio, 5 cittadini stranieri si sono resi protagonisti - in via San Martino, nel centro di San Benedetto - di una brutale aggressione nei confronti di un giovane (al quale hanno danneggiato la vettura) nonché dell'ulteriore aggressione di due persone giunte in ausilio di quest'ultimo, cagionando loro lesioni, per le quali, i malcapitati, sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso.
A seguito di tali fatti incresciosi, l'intervento della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri traeva in arresto: J.A.R., romeno di 23 anni; D.A., ventottenne di origine ucraina ma in possesso da diversi anni, di cittadinanza italiana; M.A., ventiseienne albanese; mentre, altri due albanesi, il ventiquattrenne C.A. ed il venticinquenne L.K. sono stati denunciati a piede libero.
Tutti dovranno rispondere dei reati di rissa, lesioni aggravate e danneggiamento.
In relazione alla gravità della vicenda, il Questore di Ascoli Piceno dr. Mario della Cioppa - in attesa degli sviluppi giudiziari - ha pertanto emanato delle misure di prevenzione nei confronti di 4 dei 5 protagonisti del pestaggio, già gravati di precedenti specifici.
Infine, a seguito del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, il Questore di Ascoli Piceno ha disposto il Tavolo Tecnico per la modulazione dei servizi coordinati interforze che avranno inizio nei fine settimana, a partire dal 19 marzo 2016 e fino al primo maggio prossimo nel centro di San Benedetto.
In ogni caso, gia' per i week-end del 5 marzo e di quello del 12 marzo sono stati intensificati, nel frattempo, i servizi di prevenzione nella citata area cittadina.
|
07/03/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati