Proroga delle concessioni demaniali
Ancona | L'assessore al turismo Moreno Pieroni sul parere espresso dall'Avvocatura generale della UE in merito alla proroga delle concessioni demaniali.

Moreno Pieroni
"Il parere negativo espresso dall'Avvocatura generale della Ue in merito alla proroga automatica delle concessioni demaniali riferita alla direttiva "Bolkestein" assume i contorni di un intervento " a gamba tesa" per penalizzare il nostro Paese e un sistema economico basato sul turismo, una delle voci più rilevanti per la crescita del nostro Paese."
Esordisce cosi l'assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni a commento delle notizie uscite sulle agenzie di stampa in relazione al parere con cui l'avvocato della Ue ritiene impraticabile la proroga automatica delle concessioni al 2020.
" Talvolta occorre adoperare il buon senso al di là dei cavilli se questi possono creare un danno evidente a persone e cose e se si parla di libera concorrenza, allora dobbiamo parlare anche di parità di trattamento con altri Paesi dell'Unione. Questo parere negativo ci deve sollecitare ad un maggiore sforzo unitario da parte delle Regioni e del Governo perché dia una risposta ferma e decisa. E' necessario un ancor maggiore impegno per dare una certezza dovuta a chi fonda il proprio sostentamento e delle famiglie sulle imprese turistiche della balneazione che, tra l'altro, danno anche occupazione e contribuiscono alla tutela delle spiagge. Da parte della Regione Marche e mia personale, massima disponibilità a sostenere le ragioni dei concessionari balneari e a studiare insieme le possibili soluzioni alternative nel caso che la Corte di Giustizia si pronunci a sfavore, anche sulla scorta di questo ultimo intervento."
|
25/02/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati